Il Bacio con Barbara De Rossi al teatro di Limbiate

LIMBIATE – Sabato 4 marzo, alle 21, il teatro comunale di Limbiate continua la stagione di grandi titoli e grandi attori in scena, e il pubblico inizia a rendergli merito, fucina di cultura e orgoglio di tutti i suoi abitanti. E’ solo di sabato scorso, infatti, l’anteprima de “La Bibbia” che il bravo attore comico Paolo Cevoli ha voluto regalare proprio a Limbiate, alla quale sono intervenuti a centinaia non solo da Limbiate ma anche Milano, Monza, Desio, Seregno, Varedo e da molte altre belle località lombarde. Sarà ora la volta di Barbara De Rossi, in assoluto una delle migliori e affermate interpreti del cinema, della televisione e soprattutto del teatro italiano, che insieme al bravo attore e noto regista Francesco Branchetti vedremo in una straordinaria interpretazione de “Il Bacio”, famoso testo di Ger Thijs meravigliosamente intriso di umanità.
Una panchina, un bosco, un uomo e una donna che si incontrano, entrambi con due vite segnate dall’infelicità. In una sorta di “universo parallelo”, la paura si attenua e i due arrivano a sfiorarsi, a toccarsi. Lei, che va alla ricerca del suo destino e lui, che fa i conti con i suoi fallimenti. Il tutto assomiglia a una specie di Via Crucis dell’anima, che dalla sofferenza si eleva per lasciare spazio a un amore struggente e condiviso ove riappare anche il candore, la leggerezza. I drammi del passato lasceranno spazio a un sogno vissuto in un’atmosfera magica grazie a un bosco, dai mille significati, ove la vita avrà il sopravvento. Il bacio ha la capacità di descrivere l’universalità di due condizioni esistenziali diverse in cui, per certi tratti, si può finire per identificarsi. Oltre alla bravura degli attori, sarà un viaggio nella stupenda esplorazione del cuore umano e del mistero che spesso avvolge la nostra esistenza. Il mistero di un incontro, di un amore che nasce, il mistero stesso della vita che, qualsiasi cosa accada, merita sempre di essere difesa e vissuta.
Prezzi – Poltronissima 22 euro, poltrona 18 euro, ridotto (over 60) 15 euro. Novità “Spazio giovani”: per gli studenti muniti di tessera di riconoscimento (scuole superiori, licei, università) il teatro riserva per ogni spettacolo fino a 100 poltrone, al costo di soli 10 euro a biglietto. Prevendita alla biglietteria del teatro, in via Valsugana 1: tutti i sabati dalle ore 16 alle 19 e un’ora prima di ogni spettacolo; alla biblioteca comunale tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 o circuito Vivaticket dal sito www.vivaticket.it; biglietteria online sul sito del teatro www.teatrocomunalelimbiate.it.
27022017