Paolo Hendel, (quasi) prima al teatro di Saronno

SARONNO – Dopo il debutto nazionale avvenuto nel weekend passato Paolo Hendel porta a Saronno, unico teatro in Lombardia che ospiterà la sua tournée in questa stagione, il suo nuovo spettacolo, con la regia firmata da Gioele Dix. Appuntamento sabato 4 febbraio, dunque, al teatro “Giuditta Pasta”di via I maggio, alle 21, con “Fuga da via Pigafetta“, scritto da Paolo Hendel con Gioele Dix e Marco Vicari, e con Matilde Pietrangelo nel ruolo di Carlotta. Regia di Gioele Dix, produzione Agidi.
Nel suo nuovo spettacolo Fuga da via Pigafetta, Paolo Hendel torna all’originaria vocazione teatrale che lo ha reso celebre ai suoi esordi quando, con coraggiosa inventiva, parlava con la propria immagine sdoppiata dentro a un televisore. Quella stessa vena surreale, unita alla capacità di cogliere in anticipo il potenziale comico della tecnologia, viene messa ora al servizio di una commedia molto divertente e originale, ambientata in un’immaginaria Italia del futuro, scritta da Paolo Hendel con Marco Vicari e Gioele Dix, che ne firma la regia. Un uomo vive da solo in un appartamento gestito totalmente da un sofisticato sistema operativo, che pianifica la sua esistenza e lo protegge dal mondo circostante. Le sue giornate sono punteggiate da continui ed esilaranti litigi con il computer, che gli fa da alterego e pretende di conoscere i suoi bisogni meglio di lui. Polemico e nostalgico, l’uomo ha ridotto al minimo le proprie relazioni umane, convinto che l’unica forma di sopravvivenza sia l’isolamento. Finchè nella sua vita irrompe Camilla, sua figlia. L’incontro scatena un’imprevista altalena emotiva che lo costringerà, fra brucianti conflitti e inattese tenerezze, a ribaltare le proprie priorità. Il sogno di un lungo viaggio da fare insieme verso un pianeta lontano restituirà a entrambi, nel finale, il desiderio di scommettere sul proprio destino, senza risentimenti né paure. Fuga da via Pigafetta nasce dall’idea di raccontare una storia ambientata in un futuro non apocalittico, coniuga felicemente l’ironia feroce sul degrado del presente con i toni appassionati di una commedia di sentimenti. In scena con la giovane attrice Matilde Pietrangelo, Paolo Hendel abbandona momentaneamente l’affabulazione libera in cui è maestro per dedicarsi con entusiasmo a un progetto comico e drammaturgico più articolato e complesso.
Prezzi – intero 25 euro, ridotto over 70 22 euro, ridotto gruppi organizzati 20 euro, ridotto under 26 15 euro.
[gallery type=”rectangular” ids=”106675,106676,106677″]
31012017
Lascia un commento
Commenti
il problema non è Paolo hendel, sicuramente un professionista , ma una stagione che sta allontanando gli spettatori….
Spettacolo vecchio come mia nonna
Che per la cronaca ha 88 anni
-
Vai alla sagra del cinghiale nello spazio che ti fará Fagioli per 400.000 euro, ma basta lamentarti.
-
E che sicuramente é più furba di te
-
Riprende (volutamente) solo il titolo del suo primo spettacolo “Via Antonio Pigafetta, navigatore”, ma è uno spettacolo totalmente diverso, riscritto adesso. Inoltre è una commedia con un’altra attrice, non un monologo.
Comunque chi ama il teatro non fa di questi commenti che fanno solo male. Per la cronaca anche “Arlecchino servitore di due padroni” di Strehler è vecchio come i nostri nonni, ma non per questo non va visto…