• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Guardie giurate in stazione: weekend di test

14
0
Guardie giurate in stazione: weekend di test
  • copiato!

SARONNO – Non è passato inosservato, venerdì e sabato sera, il primo test per la presenza delle guardie giurate private che, da un’idea del sindaco Alessandro Fagioli, pattuglieranno per mille ore il quartiere di piazza Cadorna.

Due uomini dell’istituto privato di vigilanza “La Vedetta Lombarda” hanno effettuato una prima serie di pattugliamenti con il comandante della polizia locale Giuseppe Sala che dovrà coordinare l’attività delle guardie giurate con quella degli agenti.

Si tratta di un progetto che partirà ufficialmente mercoledì 2 novembre e che vede l’Amministrazione investire poco più di 26 mila euro.
Nello specifico saranno realizzati servizi di controllo e di monitoraggio sia davanti allo scalo tra piazza Cadorna, via Caduti della Liberazione, via Catore, via Diaz, piazza San Francesco e via Carcano sia dietro quindi via Ferrari, via Luini e viale Escrivà. In questa prima fase i vigilantes saranno operativi nella fascia oraria tra le 18 e le 20,30.

“L’idea – ha rimarcato Fagioli – è quella di avere del personale qualificato che presidi, con giri di ronda e pattugliamenti, le diverse zone critiche, così da dare maggior serenità e sicurezza ai viaggiatori che entrano ed escono dallo scalo ferroviario ma anche ai passanti e a chi utilizza i sottopassaggi per attraversare la città”. “Terminata la sperimentazione – conclude Fagioli – valuteremo i risultati, la possibilità di proseguire e con che modalità operative”.

[gallery type=”rectangular” ids=”100210,100212,100213,100214″]

30102016

Sara Giudici
30 Ottobre 2016
  • Primo piano
  • guardie giurate
  • saronno
  • saronno piazza cadorna
  • stazione
  • vedetta lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Lars ha detto:
    31 Ottobre 2016 alle 16:34

    Autentica barzelletta amministrativa. Non so se ridere o piangere..nell’incertezza rido.

    Rispondi
  • Avatar Fagioli nel Sac! ha detto:
    31 Ottobre 2016 alle 12:13

    Bella mossa! Insipienza totale…..affidare la sicurezza dei cittadini a guardie private senza nessun potere di polizia….
    Pagare per il nulla!

    Rispondi
  • Avatar Carletto ha detto:
    31 Ottobre 2016 alle 9:49

    ma i nuovi due vigili assunti ?
    li teniamo anche loro in macchina a postare su facebook?

    Rispondi
  • Avatar maurizio ha detto:
    31 Ottobre 2016 alle 4:10

    Ragazzi di cosa stiamo parlando la g.p.g se per legge non può domandare neanche i documenti, quindi secondo me dovrebbero fare degli accordi sto to e istituti di vigilanze.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      31 Ottobre 2016 alle 21:59

      se mi chiedono i documenti o solo si avvicinano li denuncio x molestie. Altro che sicurezza in stazione.

      Sindaco incapace, altro che almeno ci prova: non conoscendo la legge, fa solo sciocchezze

      Rispondi
  • Avatar due conti ha detto:
    31 Ottobre 2016 alle 1:02

    1000 ore, 26.000 euro, due vigilanti= 26 euro in due all’ora, 13 euro a testa, lordi e compreso il giusto utile per l’Istituto.
    Quindi debbono correre dei rischi per circa 6-7 euro l’ora. Molto motivante.
    La signora che viene a fare le pulizie a casa mia ne vuole 10 all’ora e senza rischi.
    Pensateci, vigilantes, pensateci. Fare le pulizie non è degradante…

    Rispondi
  • Avatar Carmelo ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 21:40

    26 mila euro inutili.. dalle 20 in poi c è brutta gente in giro

    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 20:05

    Mi sembra una buona idea. Non ci sono i fondi X assumere nuovo personale e, come si fa in azienda, esternalizzando si ottiene il giusto compromesso tra servizio e costo.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Ottobre 2016 alle 21:58

      Hai scritto una autentica st…ta! Forse non te ne sei reso conto: il comune non è un’azienda che deve produrre un profitto!Di questo passo come affermi secondo la tua logica, esternializzamo anche i servizi sociali, l’anagrafe e lo stato civile, l’ufficio commercio, ecc.. ecc.. sicuramente risparmiamo i costi del personale e otteniamo il giusto compromesso tra costo e servizio: una saronno servizi 2! Ma fammi il piacere…..

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 17:35

    Siamo proprio ridicoli , oggi domenica ore 14 soliti spacciatori in stazione e nessuna presenza forze dell’ordine, certo che ci deve essere presenza in borghese altrimenti questi si nascondono, infatti non c’era nessuno in divisa e questi si son fatti gli affari loro.
    Siamo proprio messi male

    Rispondi
  • Avatar Dajoker ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 14:46

    Almeno Fagioli sta cercando di risolvere il problema…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 11:52

    Tra le 18 e le 20,30, non sarà troppo?!?!?!

    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 10:04

    Le famose ronde padane, ma a pagamento….

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Ottobre 2016 alle 8:41

    Mi sentiró “sicuramente” piú SICURO”, ma solo dalle 18:00 alle 20:30!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Gerenzano, le guardie giurate hanno scacciato gli indesiderabili dalla piattoforma ecologica
    ilSaronnese
    Gerenzano, le guardie giurate hanno scacciato gli indesiderabili dalla piattoforma ecologica
    GERENZANO - Stop ai furti ed alla presenza di persone poco raccomandabili nell'area della piattaforma ecologica di Gerenzano: sta dando…
    Piattaforma ecologica di via Milano: minacce ai vigilantes, arriva la polizia locale
    Città
    Piattaforma ecologica di via Milano: minacce ai vigilantes, arriva la polizia locale
    SARONNO – E' stato necessario l'arrivo della pattuglia della polizia locale per allontanare gli intrusi della piattaforma ecologica di via…
    Galli (Tu@) replica a Sala: “Guardie giurate? Una sperimentazione da valutare”
    Città
    Galli (Tu@) replica a Sala: “Guardie giurate? Una sperimentazione da valutare”
    SARONNO - "Se qualcuno della Lega avesse partecipato alla riunione della Commissione Sicurezza, il 28 giugno scorso, il consigliere Claudio…
    Ieri su ilS: vandali scatenati contro le auto, festa del sacrificio a prova di covid, crisi materie prime si fa sentire a Cogliate, Vespa club in trasferta
    Città
    Ieri su ilS: vandali scatenati contro le auto, festa del sacrificio a prova di covid, crisi materie prime si fa sentire a Cogliate, Vespa club in trasferta
    SARONNO - Con la mazza ha strappato una dozzina di specchietti: vandalo in via Don Monza https://demo39.edinet.dev/2021/07/20/saronno-strage-di-specchietti-in-via-don-monza-vandali-in-azione/ Guardie giurate in…
    Saronno: guardie giurate in campo tra centro e stazione dalle 18 alle 20,30
    Città
    Saronno: guardie giurate in campo tra centro e stazione dalle 18 alle 20,30
    SARONNO - E' ormai rodata l'attività delle guardie giurate volute dall'Amministrazione comunale per "garantire livelli più elevati di presidio e…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966