• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Riciclo: Anci e Conai premiano Saronno che entra nella top ten nazionale

16
0
Riciclo: Anci e Conai premiano Saronno che entra nella top ten nazionale
  • copiato!

24102016-premiazione-anciwalter-facciotto-conai-filippo-bernocchi-anci-e-assessore-giampiero-guaglianone ROMA – Un Comune virtuoso che nel 2015 ha superato, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo Ue fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo dei rifiuti urbani. E’ con questa motivazione che la città di Saronno è stata premiata lunedì a Roma nel corso della presentazione del VI Rapporto Banca Dati Anci-Conai su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti.

Fra i 3.549 comuni – il 13% in più rispetto al 2014 – che hanno raggiunto l’obiettivo “2020” della direttiva europea del 1998, quello di Saronno si è classificato al secondo posto fra le new entry nella classe demografica compresa tra 25.000 e 50.000 abitanti, con il 73% di rifiuti avviati a riciclo. Ottimo anche il risultato della Provincia di Varese, che si colloca al 15esimo posto su scala nazionale con il 61,87% di rifiuti avviati al riciclo.

“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che lunedì ha ritirato il primo a Roma – di questo riconoscimento a livello nazionale che vede la nostra Saronno essere un esempio su diversi fronti: dall’avvio a riciclo, alla raccolta differenziata, senza dimenticare la riduzione della produzione di CO2. Abbiamo raggiunto e superato “l’obbiettivo 2020 ” così come stabilito dalla direttiva UE 98/08. Con una percentuale del 74% di raccolta differenziata a fronte del 50% richiesto dalla direttiva europea, siamo uno dei 10 comuni più virtuosi d’Italia”.
E continua: “E’ un risultato importante per Saronno ma sopratutto per tutti i nostri cittadini che quotidianamente si impegnano e danno il loro contributo a questo sistema di raccolta. Come Amministrazione continueremo nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni e più in generale delle famiglie. Essenziali sarà anche il proseguo delle azioni di contrasto verso chi non rispetta le regole nella speranza che la diffusione di comportamenti virtuosi riduca sempre più la necessità di correttivi e controlli”.

Sara Giudici
26 Ottobre 2016
  • Primo piano
  • Anci
  • differenziata
  • gianpietro guaglianone
  • riciclo
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Bravo & bello ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 17:35

    Bravo & bello il nostro assessore….

    Rispondi
    • Avatar Gio ha detto:
      27 Ottobre 2016 alle 21:43

      Ma per favore… mettiti gli occhiali!!!

      Rispondi
  • Avatar Fagioli nel Sac! ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 15:23

    Perché non è andato il Sindaco a ritirare il premio ? Sarà mica stato malato come al Trasporto ? O forse aveva la visita del medico della mutua?

    Rispondi
  • Avatar Ella ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 15:22

    Ma non eravamo usciti da Anci? Sindaco come mai ci premiano se non siamo più iscritti? o stiamo pagando ancora? Come cittadino saronnrse vorrei sapere… anche chi ha pagato la delegazione saronnnese che è andata a Roma!

    Rispondi
  • Avatar Impresa di pulizie ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 15:18

    …a quando l’inizio della raccolta indifferenziata nei pressi della stazione?
    in quel caso bisogna raggiungere a tutti i costi il 100% !!!

    Rispondi
  • Avatar domande ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:56

    Quindi con questa patetica targhetta “l’associazione filogovernativa” ci ha convinto a restare e a pagarle il dovuto obolo? E cosa ci darà Conord il primo come città più sicura?

    Rispondi
    • Avatar Giulio ha detto:
      26 Ottobre 2016 alle 13:27

      Probabilmente Conord ci darà una bella stretta di mano, mentre noi le abbiamo dato circa 4500 €.

      Rispondi
  • Avatar anonimo diverso ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:46

    il Premio lo ha guadagnato Saronno, dobbiamo essere fieri di questo e a ritirarlo ci va l’amministratore in carica… punto.
    Ogni tanto fate un piccolo sforzo e saltate l’ostacolo della tipica contrapposizione tra Peppone e don Camillo. 😉

    Rispondi
    • Avatar Anonimus ha detto:
      27 Ottobre 2016 alle 21:48

      Tutto il rispetto per Don Camillo e Peppone… Però questa è un’altra storia…

      Rispondi
    • Avatar anonimo uguale ha detto:
      26 Ottobre 2016 alle 12:04

      rispondo ad anonimo diverso: “Se si è premiati da chi si reputa inutile e negativo non si può dar valore positivo al premio. Il risultato ottenuto dai Saronnesi non è messo in discussione così come la dimostrata proponsione del Sig. Sindaco a vestire i panni più comodi quelli padani di Conord o quelli Anci se c’è in ballo un premio”

      Rispondi
      • Avatar anonimo diverso ha detto:
        27 Ottobre 2016 alle 0:34

        giusto, e quindi ri-commento: evviva Saronno e i saronnesi!

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:43

    Risultato ovviamente merito di Fagioli che nell’ultimo anno ha fatto cose fantasmagoriche… vero caro Veronesi?

    Rispondi
  • Avatar Pinocchio ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:35

    Caro Fagiolino non avevi detto che Anci era un inutile baraccone politico e che ci facevi uscire per risparmiare? E i soldi della trasferta? Li hai messi tu? Conord? Guaglianone? Anci? Ho come la sensazione che siano usciti dalle mie tasche…

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      26 Ottobre 2016 alle 11:55

      anche dalle mie, anche dalla mie

      Rispondi
  • Avatar Altarini ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:30

    Quindi siamo ancora in Anci!!! Malgrado l’ingresso in Conord!! Quindi paghiamo un servizio due volte per soddisfare le esigenze padane del sindaco… complimenti!

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 11:22

    Non è quantomeno insolito che qualche tempo fa il comune ha deciso di uscire da ANCI (https://demo39.edinet.dev/2016/09/17/saronno-esce-da-anci-fagioli-ce-solo-politica-e-nessuna-soluzione/) ma ora che c’è da ritirare un premio (bella notizia ma sicuramente non merito di questa amministrazione visto che si prendono in esami i dati del 2015) l’assessore vada tutto contento fino a Roma (immagino con tutte le spese pagate dal comune)?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Comuni lombardi esclusi da fondi Pnrr per rigenerazione urbana. Corbetta e Piazza (Lega): “Subito audizione”
    ilGro
    Comuni lombardi esclusi da fondi Pnrr per rigenerazione urbana. Corbetta e Piazza (Lega): “Subito audizione”
    MILANO - Per quanto riguarda i fondi del Pnrr per le opere di rigenerazione urbana, la graduatoria dei progetti ammessi…
    Solaro, Nilde Moretti ad Ancilab: “Solaro un esempio per altri territori”
    Groane
    Solaro, Nilde Moretti ad Ancilab: “Solaro un esempio per altri territori”
    SOLARO - Anche Nilde Moretti, sindaco di Solaro, ha partecipato al laboratorio di sviluppo sostenibile promosso da Anci, l'associazione nazionale…
    Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, Miglino: “E a Saronno?”
    Città
    Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, Miglino: “E a Saronno?”
    SARONNO - Pubblichiamo la nota di Maria Assunta Miglino in merito al conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. in…
    Premazzi all’incontro Anci dei sindaci con il presidente Mattarella
    Covid
    Premazzi all’incontro Anci dei sindaci con il presidente Mattarella
    VENEGONO INFERIORE - C'era anche il sindaco di Venegono Inferiore, Mattia Premazzi, all'incontro online fra i sindaci italiani promosso dall'Anci,…
    Gerenzano, il comune si illumina di rosa
    ilSaronnese
    Gerenzano, il comune si illumina di rosa
    GERENZANO - Da domenica 11 ottobre, il municipio di Gerenzano è illuminato di rosa. A comunicarlo, la pagina Facebook del…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966