Materne e nidi: al via il nuovo anno. Gli auguri del presidente
Inizia così il saluto che Demis Guidi, presidente dell’istituzione comunale “Mons. Pietro Zerbi”, ha dedicato ai piccoli delle strutture comunali cittadine ossia le materne di via Marzorati, via Cavour, via Monte Santo e via Novara e i nidi Candia e Gianetti.
“L’asilo nido e la scuola materna, non devono essere considerati come una sorta di parcheggio dove depositare i figli mentre si è impegnati.
Per il bambino e di conseguenza per i genitori, sono vere e proprie fasi della vita, e sono due passaggi a mio avviso fondamentali: il nido, è dove il bimbo sperimenta per la prima volta la socializzazione al di fuori dell’ ambiente familiare e la scuola materna è l’esperienza che crea la continuità nel percorso propedeutico, ma, finalizzato oltre che alla socializzazione anche all’organizzazione, e ciò agevolerà il fanciullo nell’inserimento alla scuola primaria.
Ecco che visti sotto quest’ottica, il nido e la scuola materna sono due scuole di vita a tutti gli effetti, ed in quanto tali, sono portatori di una crescita personale, che sotto punti di vista e motivazioni differenti coinvolgono direttamente tutte e tre le parti.
A fronte di ciò, non mi resta che augurare a tutti i bambini, le educatrici e i genitori, a quelli appena arrivati e a quelli che già c’erano, un anno ricco di emozioni da ricordare, esperienze da utilizzare, soddisfazioni di cui gioire”
08092016