Le “Farfalle” diventano una pista ciclabile

SARONNO – Erano state abbattute, pochi mesi fa, per lasciare spazio a nuove palazzina moderne: il riferimento va alle Farfalle, storico complesso residenziale tra via Amendola, Torricelli e Fratelli Cervi (nelle foto, il momento della demolizione) . Ma per ora la trasformazione è in una pista ciclabile: i resti, privati di qualsiasi materiale inquinante o residuo pericoloso sono stati sbriciolati e come prevede la normativa utilizzati come fondo stradale. Non solo, visto l’intervento in corso sulle sponde del Lura, nella zona di via Milano, il Comune ha svolto un lavoro di coordinamento riducendo al minimo l’impatto ambientale, in questo caso facendo del riuso delle macerie la caratteristica principale.
Scegliendo l’implosione degli stabili invece della demolizione sono stati contenuti non solo i costi ma anche i consumi di carburante e di inquinamento prodotto. Lo smaltimento delle macerie è stato realizzato recuperando oltre il 97% dei materiali.
Nel corso dei mesi scorsi vetro, ferro e plastica sono stati differenziati e recuperati. E così i resti delle Farfalle sono finiti a far da base alla nuova ciclabile che è stata realizzata dal ponte su via Morandi fino alle spalle del centro per la raccolta differenziata di Econord. “E’ stato sicuramente un bell’esempio di riuso e di collaborazione – ha detto l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – davvero un’ottima scelta che ridurre al minimo l’impatto ambientale di ben due opere in corso della nostra città”.
[gallery type=”rectangular” ids=”95036,95037″]
15082016