Spazzatura e degrado a palazzo Visconti: blitz del Comune
SARONNO – Non solo interventi in risposta alle segnalazioni dei cittadini ma anche operazioni di pulizia ad hoc per mantenere ordine e decoro nelle zone più a rischio della città. Così può essere riassunta l’attività messa in atto negli ultimi mesi dall’assessorato all’Ambiente con la collaborazione di Econord.
“Il problema del decoro urbano, con particolare riferimento ai rifiuti abbandonati in aiuole, intorno ai cestini o sui cigli della strada è particolarmente sentito dai saronnesi – spiega l’assessore Gianpietro Guaglianone – e per questo l’Amministrazione è in prima linea, compatibilmente con le risorse a disposizione, per affrontare questo problema”.
Oltre alla rimozione immediata di rifiuti abbandonati segnalati dai cittadini, almeno 4 solo nelle ultime due settimane, il Comune monitora con attenzione alcune zona a rischio di degrado. L’ultimo esempio è la zona davanti a Palazzo Visconti, l’edificio civile più antico di Saronno: “una settimana fa abbiamo rimosso alcuni rifiuti davanti al monumento dei Marinai su indicazione dei cittadini – continua Guaglianone – e, realizzando un successivo sopralluogo nel fine settimana, abbiamo trovato ancora rifiuti che abbiamo rimosso nel giro di poche ore”.
E conclude: “Da parte dell’Amministrazione c’è attenzione e volontà di intervenire, anche grazie alla disponibilità di Econord, ma certo il primo elemento in grado di risolvere all’origine il problema sarebbe l’educazione e il rispetto degli spazi pubblici dei cittadini. Per questo oltre agli interventi di pulizia stiamo lavorando anche su una serie di iniziative di sensibilizzazione in modo da portare avanti la battaglia al degrado a 360 gradi”.
[gallery type=”rectangular” ids=”86906,86907,86908,86909″]
18042016