Piano diritto allo studio: le prime critiche
0

“Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il piano di diritto allo studio, documento fondamentale per l’organizzazione dei servizi scolastici. Ci è chiaro da molto tempo che la scuola sia una priorità della amministrazione solamente quando si tratta di fare passerella (come le esibizioni del sindaco al primo giorno di scuola). Che la sostanza non fosse invece in cima ai suoi pensieri altrettanto.
Solamente a distanza di oltre due mesi dall’inizio dell’anno scolastico e dopo quattro mesi dalle richieste della scuola ha visto la luce il piano di diritto allo studio e, conoscendo il personaggio, non crediamo sia un caso che si sia arrivati alla sua approvazione in fretta e furia solamente dopo la pubblica denuncia di Orizzonte Comune nell’incontro con i cittadini dello scorso 5 novembre.
Piano di diritto allo studio raffazzonato, approssimativo e la copia e incolla dei precedenti con relativi refusi ed errori.
Un documento che evidenzia una mancanza di rispetto nei confronti delle scuole (insegnanti, studenti e famiglie) e di tutto il consiglio comunale. Abbellito, rispetto alle precedenti edizioni, solamente da immagini che, incredibile, non ritraevano il sindaco in qualche posa da divo in ambiente scolastico”.
28112015