Studenti Erasmus alla Bascape: accolti da Comi e Fagioli

SARONNO – Lunedì mattina è stata accolta dal sindaco Alessandro Fagioli e dall’europarlamentare Lara Comi la delegazione formata da una ventina di studenti turchi, grechi e cechi di diverse età che sono arrivati alla scuola media Bascapè nell’ambito dello scambio triennale realizzato con il contributo dell’Unione Europea. Assenti gli studenti francesi a causa del blocco di tutte le gite scolastiche, in Francia e all’estero, stabilito dal Ministero dell’Istruzione dopo gli attentati dello scorso 13 novembre a Parigi.
La cerimonia è partita, dopo una chiacchierata sul terrorismo per far fronte ad un pizzico di ritardo, con l’inno nazionale italiano, cantato da Comi e dai ragazzi. E’ stata poi la volta di un saluto in inglese dell’europarlamentare che ha spiegato agli ospiti di “essere originaria di Saronno ma che, abitando anche a Bruxelles, si sente innanzitutto cittadina europea”.
E’ quindi arrivato il sindaco Alessandro Fagioli che ha ringraziato gli ospiti, docenti e studenti, per la partecipazione del progetto augurando loro una buona permanenza in città e donando ad ogni gruppo un gagliardetto con il simbolo della città.
Gli studenti della Bascapè si sono quindi esibiti in due brani al flauto e pianoforte tra cui “Image”. Prima di lasciare gli ospiti più piccoli proseguire la propria giornata è stato donato loro il fascicoletto “discovering Saronno” con quiz e tante curiosità, scritte in inglese ed italiana per scoprire passeggiando le bellezze della città degli amaretti.
In mattinata un secondo momento di accoglienza è stato realizzato anche alla scuola Ignoto Militi con un simbolico lancio di palloncini dedicati agli stati che partecipano al progetto.
[gallery type=”rectangular” ids=”76237,76236,76235,76234,76233,76228,76229,76231,76232,76230,76227,76226,76225,76224,76223,76221,76222″]
23112015