Lettera aperta di Tsipras: “Ecco perchè non partecipiamo alle elezioni”
Inizia così la lettera del movimento che ha scelto di non scendere il campo malgrado la mobilitazione realizzata in vista della tornata elettorale.
“Nei mesi scorsi abbiamo organizzato incontri con i cittadini sul bilancio partecipativo, la trasparenza delle informazioni, lo stato dell’ambiente e il territorio.
Abbiamo chiarito ai cittadini che non avremmo potuto arrivare ad “accordi” con chi ha governato Saronno sinora (non solo il Pd, ma anche le liste che hanno appoggiato questa maggioranza, Tua Saronno, SEL, Socialisti-saronno bene comune) proprio perché, sui contenuti ripresi dai nostri incontri, i fatti per noi contano più delle parole.
E di fatti, in questi ultimi anni, non ne abbiamo visti, anzi.
La politica non è, per noi, la “buona amministrazione”. Questa definizione da molti anni è sinonimo di un agire consueto con il quale i cittadini sono stati costantemente emarginati dalla partecipazione della “cosa pubblica”.
Una pura “testimonianza” elettorale non ci interessa e non crediamo che interessi ai cittadini. Molti ci hanno ringraziato per la correttezza e la competenza, alcuni ci hanno chiesto di presentarci ma abbiamo pensato che la cosa più importante è continuare insieme un percorso di consapevolezza e di lotta sugli obiettivi prioritari per la nostra città e il suo territorio. Crediamo che solo una prassi concreta di cittadinanza attiva possa realizzare, anche su altre proposte come il contrasto al patto di stabilità, la ri-pubblicizzazione dei servizi pubblici locali, la casa, l’immigrazione e l’accoglienza, una vera alternativa alle politiche locali di questi ultimi anni.
Proprio sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza invitiamo la cittadinanza alla serata pubblica “Migranti, rifugiati e diritti di cittadinanza” indetta per il prossimo 27 maggio alla sala della Nevera alle ore 21:15 dove interverranno Guido Viale (economista) e Michele Rossi del CIAC di Parma.