Torino, alcuni consigli su come muoversi in città
Tra le città più belle del Nord Italia troviamo senza dubbio il capoluogo piemontese. Torino ha dalla sua parte un’eleganza innata, oltre al fatto di essere una città decisamente vivibile. Ecco spiegato il motivo per cui tutti coloro che vogliono visitarla, troveranno decisamente pratici anche gli spostamenti a piedi, piuttosto che con i mezzi pubblici.
Detto questo, è chiaro che se si desidera visitare anche qualche luogo di interesse che si trova nei pressi del centro cittadino, allora si può pensare anche a qualche soluzione alternativa rispetto alla rete dei trasporti pubblici, che è comunque sempre piuttosto efficiente. Anche per chi abita proprio nel capoluogo piemontese, però, non sempre la soluzione più efficace è rappresentata dall’uso di un mezzo pubblico.
Il noleggio a lungo termine
Tra le varie alternative che si stagliano all’orizzonte, ecco che pure il noleggio auto a lungo termine a Torino rappresenta una soluzione molto interessante. Soprattutto per tutti coloro che risiedono a Torino per lavoro o per motivi di studio, il noleggio di una vettura a lungo termine può rappresentare una soluzione molto interessante per non dover sopportare lo stesso aggravio economico iniziale che comporta l’acquisto di un’auto nuova, ma anche evitare pensieri e preoccupazioni in ordine alle questioni burocratiche, come nel caso del pagamento dell’assicurazione e molto altro ancora. Avere un solo canone di noleggio da pagare mensilmente, che comprende una folta serie di spese, è una soluzione ideale, anche perché tale soluzione è sempre più diffusa ormai anche tra i privati.
Girare nel centro storico di Torino
La parte più centrale, il vero e proprio cuore della città sabauda, è chiaramente da visitare completamente a piedi. Nel centro storico di Torino, infatti, sono presenti le più importanti attrazioni e ci sono tantissime vie pedonali. Di conseguenza, la cosa migliore da fare è abbandonare qualsiasi altra idea e ammirare la bellezza della città rigorosamente a piedi.
Non solo, dato che un’altra opzione è quella di visitare Torino in bicicletta, magari sfruttando uno dei tanti servizi di bike sharing che si possono rinvenire in città. Altrimenti, chiaramente, si può anche pensare di sfruttare uno dei numerosi tour guidati che consentono di visitare proprio in bici le attrazioni principali del capoluogo piemontese.
Fuori dal centro città
Una volta che ci si allontana dal centro storico di Torino, ecco che chiaramente diventa importante avere delle alternative, dato che le distanze da coprire risultano essere maggiori e, chiaramente, di vie pedonali ce ne sono ben poche. Di conseguenza, usare i mezzi pubblici è sempre un’ottima soluzione. Vanno benissimo sia i bus che i tram, mentre almeno per ora l’apparato metropolitano comprende solamente una linea e, di conseguenza, non permette di arrivare nei vari punti della città.
Va detto che su ogni mezzo pubblico si può usare sempre il medesimo biglietto nel corso della stessa giornata. Di conseguenza, se durante la giornata avete già in mente di effettuare numerosi spostamenti, allora un biglietto giornaliero piuttosto che un biglietto settimanali potrebbero essere le due soluzioni che fanno davvero al caso vostro. Altrimenti, se volete fare le cose in grande e ammirare l’eleganza di questa città da un altro punto di vista, potreste sempre pensare di fare un giro con il bus turistico.
Almeno all’interno della zona storica della città, conviene evitare sia di muovervi in auto che in taxi. Infatti, nel cuore del capoluogo piemontese si trova una ZTL che, di conseguenza, si può percorrere solo ed esclusivamente mediante i mezzi di car sharing, oppure con un taxi o altri mezzi pubblici. Chiaramente la vettura torna utile quando, come dicevamo in precedenza, ci si deve allontanare un po’ da Torino.