Giornata della Memoria a Saronno, ecco gli eventi in programma
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Saronno relativo al programma per la giornata della Memoria e la giornata del ricordo.
In occasione del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo 2024, sono stati organizzati una serie di eventi per commemorare le due ricorrenze. Nel dettaglio:
Sabato 27 gennaio, alle 11.30, in Villa Gianetti (via Roma 20, Saronno) verrà inaugurata la Mostra “Adelmo e gli altri. Ricostruire la storia dei confinati omosessuali”, allestita in collaborazione con Agedo Varese e Anpi Saronno, che raccoglie in 24 pannelli le storie dei confinati per “pederastia”, tratte dal libro di Cristoforo Magistro “Adelmo e gli altri – Confinati omosessuali in Lucania” edito da Ombre Corte. La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 gennaio all’8 febbraio 2024 nei seguenti orari: martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e al mattino per le scuole su prenotazione(culturaeventi@comune.saronno.va.it.
Sabato 27 gennaio alle ore 20.45, il teatro Pasta (via I Maggio, Saronno), metterà in scena nella sua sala “Hetty Hillesum. Cercando un tetto a Dio” con Angela Demattè, un monologo tratto dai diari e dalle lettere di una giovane ebrea in viaggio verso Auschwitz accompagnato da canzoni yiddish cantate dal vivo e musiche originali di Ferdinando Baroffio. Per info e prenotazioni: 02.96.70.21.27 (biglietteria Teatro Pasta) o www.teatrogiudittapasta.it.
Domenica 28 gennaio, alle 16, in Villa Gianetti (via Roma 20, Saronno), sarà presentato il libro “Campi fascisti” di Gino Marchitelli a cura di Anpi Saronno.