Gli ETF Spot su Bitcoin sono stati approvati dalla SEC
Con l’approvazione, trader e analisti sono in attesa della crescita del Bitcoin e delle altcoin
Il 10 gennaio la SEC ha finalmente approvato gli ETF Spot su Bitcoin, tra cui quelli richiesti da Grayscale e Bitwise.
Per il mercato delle criptovalute è un evento storico, in quanto gli ETF Spot permetteranno di investire in Bitcoin attraverso i metodi della finanza tradizionale, quindi senza dover utilizzare gli exchange.
Questo può aprire le porte del mercato delle criptovalute a broker e gestori di fondi di investimento, portando nuovi capitali al Bitcoin e generando una crescita esponenziale del suo valore.
Inoltre, con gli ETF Spot possono trasformare il Bitcoin da criptovaluta poco conosciuta a vero e proprio bene rifugio, aumentando la fiducia nei suoi confronti.
Il verdetto positivo della SEC ha ovviamente portato i trader e gli analisti a tenere sotto controllo il valore del Bitcoin, in quanto potrebbe avere un’impennata da un momento all’altro.
Nelle ultime 24 ore, il BTC è cresciuto del 3,77%, superando la soglia dei 47.000 dollari. Secondo gli analisti, il BTC potrebbe superare i 50.000 dollari nel corso della settimana.
Tuttavia, le previsioni più ottimistiche non si sono avverate. Alcuni analisti ed esperti come Lyn Alden e Robert Kiyosaki si aspettavano un’impennata del valore che avrebbe portato il BTC oltre i 100.000 dollari. Va detto che il BTC può crescere nel corso dei prossimi giorni, quando l’effetto degli ETF Spot avrà un impatto sul mercato.
La crescita del Bitcoin può influenzare l’intero mercato delle criptovalute, per questo i trader stanno puntando anche sulle altcoin e sulle presale in corso. Tra i nuovi progetti più interessanti troviamo Bitcoin Minetrix, una piattaforma creata per rendere il cloud mining più accessibile.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN MINETRIX
Bitcoin Minetrix
Il cloud mining è l’unico modo per partecipare al mining del Bitcoin senza affrontare i costi elevati dell’attrezzatura richiesta.
I servizi di cloud mining permettono agli utenti di noleggiare a distanza l’hardware per il mining di criptovalute, pagando una cifra mensile fissa in cambio di hashrate, ovvero la potenza di calcolo necessaria per il mining del Bitcoin (BTC).
Tuttavia, al momento il cloud mining risulta poco conveniente a causa dei contratti vincolanti proposti dai servizi sul web, poco adatti alla volatilità del Bitcoin.
Per superare questa problematica, Bitcoin Minetrix utilizzerà una particolare meccanica chiamata Stake-To-Mine, basata sul token nativo BTCMTX.
Lo Stake-To-Mine consente di ottenere crediti di mining con lo staking del BTCMTX. I crediti di mining, rappresentati da token ERC-20 non scambiabili, devono essere bruciati per generare hashrate sulla piattaforma Bitcoin Minetrix e ricevere ricompense in BTC.
Più crediti di mining si bruceranno, maggiore sarà l’hashrate ottenuto. A differenza di altri servizi di cloud mining, Bitcoin Minetrix non richiede alcun contratto, infatti gli utenti potranno decidere liberamente quanti token mettere in stake e quanti crediti di mining bruciare.
Inoltre, i titolari del BTCMTX ne avranno la piena proprietà, quindi potranno venderli e prelevarli dallo staking in qualsiasi momento, senza l’intervento di terze parti.
Con Bitcoin Minetrix sarà possibile ritirarsi dal mining del Bitcoin in qualsiasi momento, in base alle condizioni di mercato o alle esigenze personali di risparmio.
Per quanto riguarda la tokenomics, l’offerta totale di Bitcoin Minetrix è di 4.000.000.000 token, di cui il 42,5% sarà destinato alla raccolta fondi, il 35% al marketing, il 12,5% alle ricompense per lo staking, e il restante 10% ai premi per la community.
La presale del progetto ha raccolto più di 8 milioni di dollari, con il BTCMTX venduto a 0,0128 dollari. I token acquistati in presale con ETH, USDT o carta di credito, verranno messi in stake automaticamente fino al lancio della piattaforma, dando la possibilità ai trader di ottenere un reddito passivo in BTCMTX.
Inoltre, il team ha lanciato un Minedrop di 30.000 dollari in BTCMTX che verranno suddivisi tra dieci fortunati vincitori dell’estrazione. Per partecipare, basta seguire alcuni semplici task sul sito ufficiale del progetto.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN MINETRIX