Bilancio, Guaglianone (FdI): “Dalla batosta al turismo, agli abbattimenti silenti… qui non ci resta che piangere”

SARONNO – “Non posso non far notare come una parte dei documenti prodotti su un tema così cruciale come il bilancio fossero di fatto illeggibili perchè di una qualità grafica indecente”
E’ iniziato così con una notazione tecnica l’intervento del capogruppo di Fratelli d’Italia Gianpietro Guaglianone in consiglio comunale durante l’approvazione del bilancio di previsione.
“Ho letto il documento unico di programmazione, e noto che è molto simile a quello post elettorale ma le fantasie elettorali sono finite da tempo e la realtà dei fatti di questa amministrazione “grigia” è ormai ben visibile a tutti.
“Nella sezione turismo si scrive: “Saronno luogo strategico, Saronno attrattiva e sconfinata… creare un piano strategico per la promozione del turismo… il comune deve svolgere un’azione di coordinamento tra i vari settori quali gestori di strutture, hotel, negozi, ristoranti, Fnm, provincia di Milano, Varese e Como e aereoporto di Malpensa”.
E invece, pensate un po’, il nulla anzi peggio. Con un’operazione di “tafazzismo” politico l’Amministrazione Airoldi, per aiutare il turismo cittadino che si sta riprendendo dopo il momento più critico del covid, appioppa agli operatori una bella tassa di soggiorno! Si parla di sinergie con i gestori di strutture e che fine ha fatto l’ unica struttura ricettiva di proprietà comunale? L’ostello verrà valorizzato e magari ampliato visti i continui dividendi e fondi che arrivano a questa fortunata amministrazione? La risposta è no! L’ ostello è chiuso fino a data da destinarsi per collocare i migranti, questa la “soluzione Airoldi” per rilanciare una struttura ricettiva molto apprezzata”.
Durante la serata ho tutti i consiglieri di maggioranza anche i solitamente silenti sperticarsi nell’elogio dell’amministrazione Airoldi. Frasi come: “sensibilità della giunta”, “sentirsi coinvolti dall’amministrazione”, “ringraziamento ai dipendenti perchè ora lavorano visto che ci sono bandi del Pnrr”, “siamo bravi a recuperare i soldi e a spenderli a differenza della precedente amministrazione” , “grandi investimenti nello sport” e potrei continuale.
In che città vivano lo sanno solo loro, forse si intende col termine “sensibilità della giunta”, il votare le delibere e far partire la “mattanza” di alberi anche sani al di là delle dichiarazioni dell’ assessore Casali. Salvo poi bloccare i lavori e correggere il tiro dopo che ho denunciato lo scempio che si stava perpetrando, dopo che le forze di opposizione hanno sollevato la questione, dopo che il cittadino Fulvio Sandri, che ringrazio, ha creato una petizione on-line firmata da oltre 500 cittadini, dopo che le associazioni ambientaliste si sono mobilitate. Io che sono consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia non ho avuto il piacere di essere convocato per una delle tanto decantate “commissioni ” ma forse il tutto è stato cucinato nelle riunioni di maggioranza sarà questo il senso della frase : “sentirsi coinvolti dall’amministrazione”.
Questa amministrazione è cosi brava nel recuperare i soldi e spenderli che ha perso 4 milioni di euro già incassati per la scuola Rodari. Sono sempre quelli che si vantano, compreso il sindaco, di non aver dovuto accendere un mutuo coprendo la cifra con gli 870 mila euro del mistero, fondi che la giunta e l’assessore alla rigenerazione urbana si sono “dimenticati” di illustrare da dove venissero anche se incalzati dalle opposizioni. Magicamente dopo il mio intervento è arrivata la confermata che la giunta ha deciso di incamerare i soldi e rinunciare ad un parco, una strada e una rotatoria dicendo che il progetto era vecchio di decenni, peccato che il progetto e la convenzione sono del 2019 come ha ricordato lo stesso Airoldi in versione comodamente sbadata.
Sugli impianti sportivi ahimè caliamo un velo pietoso, un’Amministrazione che in tre anni non è in grado di gestire il campo da calcio dello stadio comunale e lo fa ridurre, per il secondo anno, in un campo di patate è veramente imbarazzante. Come lo è con tutti i soldi che stanno arrivando al comune che possono essere investiti (come i dividendi di Lura ambiente spa) e con tutte le aree dismesse in via di recupero non aver pensato ad un nuovo impianto sportivo.
Però l’amministrazione Airoldi supportata dalla lista del presidente Gilli si è superata nella gestione della macchina comunale. E’ riuscita a far peggio dell’amministrazione Porro nel rapporto con i dipendenti. Se fosse un film sarebbe Porro 2 la vendetta o forse più banalmente “Non ci resta che piangere”.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti