Meteo Saronno, dalla nebbia di sabato 9 al cielo sereno di lunedì 11

SARONNO – Un sabato avvolto dalla nebbia con una serata piovosa, seguito da una domenica nuvolosa e da un lunedì sera: così ilmeteo.it prevede il tempo per questo weekend di ponte dell’Immacolata.
A Saronno, oggi si preannuncia una giornata avvolta dalla nebbia, anche densa, con temperature comprese tra 0 e 4°C. Nel dettaglio, è probabile che la nebbia si manifesti sia al mattino che al pomeriggio, seguita da veloci piovaschi alla sera. La temperatura massima di 4°C sarà registrata alle ore 16, mentre la minima di 0°C si osserverà alle ore 9. I venti saranno assenti sia al mattino che al pomeriggio, per poi diventare deboli da Nord alla sera, con intensità tra 3km/h e 8km/h. La visibilità sarà più ridotta alle ore 10, attestandosi a 40 metri. L’intensità solare raggiungerà il suo apice alle ore 13, con un valore UV di 0.4, corrispondente a 199W/mq.
La giornata di domenica sarà caratterizzata da un cielo poco nuvoloso o velato, con temperature comprese tra 0 e 8°C. Al mattino e al pomeriggio, cielo poco nuvoloso o velato, mentre la sera vedrà passaggi di nubi sparse. La temperatura massima di 8°C sarà registrata alle ore 14, mentre la minima di 0°C alle ore 8. I venti saranno deboli da Nord-Nord-Ovest sia al mattino che al pomeriggio, con intensità di circa 13km/h, diventando deboli da Nord alla sera, con intensità di circa 9km/h. La visibilità sarà più ridotta alle ore 2, scendendo a 170 metri. L’intensità solare raggiungerà il picco alle ore 12, con un valore UV di 1.3, corrispondente a 372W/mq.
La giornata di lunedì sarà caratterizzata da un cielo poco nuvoloso a Saronno. La temperatura massima di 9°C si registrerà alle ore 15, mentre la minima di 2°C alle ore 8. I venti saranno deboli da Nord al mattino, con intensità di circa 6km/h, diventando deboli da Nord-Ovest al pomeriggio, con intensità di circa 5km/h, e infine deboli da Ovest-Nord-Ovest alla sera, con intensità di circa 3km/h. L’intensità solare sarà più elevata alle ore 13, con un valore UV di 1.1, corrispondente a 354W/mq.