Serracchiani: “Francesco non si limiterà a amministrare, si prenderà cura della comunità”
SARONNO – Si è parlato di temi nazionali, dalla legge elettorale al problema dell’immigrazione fino al cambiamento in corso del Pd, ma soprattutto di quello che aspetta Francesco Licata e di come il suo compito sarà quella di “cambiare passo per prendersi cura della città e dettare le linee guida che facciano crescere la comunità”.
E’ stato molto concreto e dal clima rilassato, quasi familiare, l’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio a Villa Gianetti dove il candidato sindaco del Pd, Francesco Licata (sostenuto anche dalle civiche Saronno Bene Comune e da Coscienza civica) ha accolto un nutrito gruppo di sostenitori e gli ospiti Debora Serracchiani vice segretario nazionale Pd e presidente Regione Friuli Venezia Giulia, Alessandro Alfieri, segretario regionale Pd e Samuele Astuti segretario provinciale del Pd e sindaco di Malnate.
Tra il pubblico, oltre al sindaco uscenti Luciano Porro molti candidati del Pd, dai veterani Nicola Gilardoni, Giorgio Pozzi e Rossana Leotta ai giovani come Giulio Gervasini, ma anche molti simpatizzanti e cittadini.
A proprio agio nel ruolo di padrone di casa Licata ha aperto l’incontro con un ringraziamento ai presenti: “L’orario è un po’ strano ma mi fa piacere vedervi tutti qui. La campagna elettorale è impegnativa per gli appuntamenti ma anche per le tante questioni da affrontare ed è bello, in momenti come questo, vedere che ci sono molte persone che mi sostengono in questa corsa”. E la metafora della corsa è stato un po’ il fil rouge dell’evento con Alfieri che ha ringraziato il sindaco Luciano Porro “un galantuomo che ha permesso a Saronno di fare da apripista nel cambiamento in Provincia di Varese dove adesso che siamo in maggioranza dobbiamo concretizzare quel cambiamento di cui le nostre comunità hanno bisogno”.
Proprio il cambiamento è stato il fulcro dell’intervento di Debora Serracchiani: “Quando ho iniziato a governare mi hanno consigliato di non fare nulla perchè i cambiamenti sono difficile perchè la gente fa fatica ad accettarli. In più è più semplice andare avanti se non si modifica lo status quo. Credo che nella situazione attuale questa equazione non funzioni più ne per chi amministra, tanto che Francesco lo dice subito che vuole #cambiarepasso, ne per un partito”.
Forte la dichiarazione sulla situazione del Pd: “Siamo un partito in cui si discute molto fino all’ultimo minuto ma non possiamo più essere un partito in cui si concludono le riunioni fissano un successivo appuntamento. Bisogna decidere. Rispettare la decisione della maggioranza e della minoranza ma prendere le decisioni ed andare avanti”. Ed ha concluso: “Francesco come tutti gli esponenti del Pd impegnati nel territorio non si limiterà ad amministrare ma si prenderà cura della città, dettando le linee guida e trovando le risposte necessarie per affrontare la situazione attuale”. Non è mancata la battuta finale: “Ti faccio gli in bocca al lupo – ha concluso – e credo ti tocchi vincere a questo punto perchè ho un’ottima media come portafortuna per i candidati e non la voglio abbassare”.
Nel suo intervento Licata è partito spiegando la genesi del suo hashtag e slogan #cambiapasso: “A Saronno l’Amministrazione del sindaco Porro, che saluto e ringrazio, ha fatto la preparazione. Quella fase che gli sportivi conoscono bene come lunga ed anche un po’ noiosa ma che serve per fare il fiato ed i muscoli. La preparazione è finita: ora siamo pronti per iniziare a correre per rilanciare questa città”.
[gallery type=”rectangular” ids=”60146,60147,60148,60149,60150,60151,60152,60153,60154,60155,60156,60157,60158,60159,60160,60161,60162,60163,60164,60165,60166,60167,60168,60169,60170,60171,60172″]
02052015