I candidati di Licata si presentano in 140 caratteri (un tweet)

Inizia così la presentazione di Francesco Licata candidato sindaco della coalizione formata da Pd, Saronno Bene Comune e Coscienza democratica dei membri della lista elettorale democratica.
“Circa il 30% dei componenti non è iscritta al PD a testimonianza della nostra apertura verso la città e verso il mondo civico che talvolta fatica a riconoscersi nei partiti.
La nostra lista si compone di donne e uomini con esperienze professionali ed umane riconosciute e spendibili sul territorio che vanno dal mondo imprenditoriale a quello dell’associazionismo, delle libere professioni, dello sport e della scuola. E’ un mix tra la freschezza della novità e la solidità dell’esperienza che è il giusto compromesso per vincere e governare, ciò che siamo fortemente intenzionati a fare. Mutuando un termine calcistico è “solida in ogni reparto”.
Il punto di partenza è stata la comune visione di città e la condivisione degli obbiettivi che sono stati i medesimi criteri con cui ci siamo avvicinati ai nostri amici e compagni di viaggio di Saronno bene comune e Coscienza Democratica e con i quali abbiamo condiviso un programma. Questi e niente altri”
Confermando uno dei candidati più social Licata ha scelto un forma semplice e al passo coi tempi per presentare la sua squadra: ognuno di loro ha scritto un tweet per raccontarsi. Ve li proponiamo qui di seguito
Nicola Gilardoni 19/05/1963
52 anni, sposato, un figlio. Dirigente sanità. Passione e competenze da 25 anni riconosciute a servizio della città.
Valeria Valioni 06/05/1951
Medico ex dirigente ASL. Sposata da 39 anni, due figlie, due splendide nipotine. Assessore e vice Sindaco.Buone letture, cinema, chiacchiere con amici e qualche viaggetto
Alfonso Attardo 07/02/1988
Consigliere comunale e provinciale con delega a Istruzione ed Edilizia Scolastica.Laureato in giurisprudenza, collaboro con uno studio legale milanese.
Monia Maria Rita Briganti 31/12/1974
Mamma ed insegnante, mi occupo di alunni con disturbi dellapprendimento e bisogni educativi speciali. Sono stata capo scout presso gruppo Agesci di Saronno
Andrea Antonio Ciaramella 14/12/1972
42 anni, analista per una azienda di moda. Vorrei contribuire ad una Saronno sicura e legale, amica degli onesti.
Michela Darò 29/12/1954
60 anni,sposata,due figli,pensionata,presidente associazione Asvap4 che si occupa di disagio mentale e socia della Cls-Sunchi
Dino Romualdo Gallo Afflitto 06/01/1982
Lavoro come libero professionista e Saronno è la mia città. Operatore 118, bagnino, istruttore di sub e presente in più realtà associative e di volontariato
Mara Antonietta Garbagnani
Faccio l’infermiera da 36 anni presso l’spedale di Saronno collaboro attivamente con diverse associazioni di volontariato, mi piace il giardinaggio, camminare e viaggiare
Giulio Savio Gervasini
Ho 24 anni e sono un laureando in Giurisprudenza. Sono portavoce dei giovani democratici del saronnese e segretario della Sezione Arbitri di Saronno
Andrea Gigliuto 25/09/1978
36 anni, sposato e con un figlio. Geologo, si occupa di acque sotterranee. Appassionato di montagna e speleologia. Volontario del Soccorso Alpino e Speleologico, responsabile della Delegazione Speleologica Lombarda
Stefano Giusto 26/12/1957
Dirigente industriale in unimpresa varesina. Consigliere comunale e membro del Consiglio di Amministrazione di Lura Ambiente SpA.
Mauro Giovanni Imperiale 24/06/1950
Nato a Saronno sono sposato ed ho una figlia. Attualmente sono libero professionista, criminologo e mi occupo principalmente di formazione e progettazione sociale
Mauro Domenico Lattuada 15/01/1966
Saronnese nato a Saronno. Sposato con Amalia e padre di Davide e Silvia.Libero professionista,impegnato nellazienda florovivaistica di famiglia.Mi piace essere sportivo e nel tempo libero camminare liberamente riflettendo
Rosanna Leotta 26/09/1950
64 anni, docente in pensione, sposata con un figlio. Da sempre impegnata politicamente a Sinistra
Angelo Lovati 21/11/1951
nato a Saronno 63 anni fa, sposato con un figlio. Da sempre impegnato nel Sindacato(CGIL) sono Vicepresidente del Moto Club Saronno. Scio e vado in bicicletta perché mi piace stare allaria aperta
Ilaria Maria Pagani 03/03/1970
Saronnese , 45 anni, moglie, mamma di tre ragazzi, commerciante per lavoro, creativa per passione. Motto ” fare e’ meglio che dire”
Enrico Pantano 22/06/1972
42 anni, Dirigente dAzienda con laurea in Chimica. A Saronno dal 2000 , sposato con 2 figli. Runner per passione, partecipo ad un gruppo podistico saronnese
Giorgio Pozzi 30/03/1944
pensionato attivo, sposato con Letizia e felicissimo nonno di Marta, presidente Sandalo equosolidale e ACLI Terra Varese maratoneta 2’38,sci alpinista, collegio guide alpine. promotoreSemplice Terra
Laura Randazzo 13/02/1965
psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale; Dirigente area sanitaria presso Asl di Varese . coniugata , una figlia
Rita Romano 02/12/1956
Insegnante Due figlie Amo i boschi del Verbano l’Adriatico i campi estivi di volontariato Nel 2008 consigliera provincialePD
Mauro Rotondi 30/09/1970
Di Saronno DOCG, Avvocato, celibe, ho giocato a calcio, parlo 4 lingue straniere, amo lo Sport, la musica Jazz e il buon vino
Oriella Stamerra 05/10/1951
Insegnante solo formalmente in pensione. Sposata, due figli grandi. Hobby impegnativo e a tempo pieno: lamore per il bello in tutte le forme con cui si manifesta.
Fabrizio Vago 15/05/1976
Per gli amici Bicio. 39 anni, sposato con un figlio. Laureato in scienze politiche, lavora per una grande azienda alimentare.
Gianfranco Veneziani 25/07/1971
43 anni, saronnese per nascita, avvocato per passione, sposato e padre di due bimbe per amore, runner per sport”