Volley B1: Saronno nel “buio totale” ad Alba

ALBA – E’ un Saronno ancora intontito dai botti di Capodanno che si presenta ad Alba e si fa superare dai padroni di casa in classifica: l’anno si era concluso con Alba un gradino sotto Saronno, ma il 2015 ha regalato gia’ ai piemontesi tre punti d’oro per la classifica.
L’allenatore saronnese Gianni Volpicella recupera Cafulli, fermo in via precauzionale per un’infiammazione al rotuleo del ginocchio sinistro, che compone la diagonale con Ardu, al centro confermata la coppia Rolfi-Buratti, di banda propone Vecchiato e Ballerio e come libero Verga. In casa cuneese Giannitrapani deve fare a meno per le partite del girone di ritorno del palleggiatore Alloatti, protagonista della promozione della scorsa stagione, affidandosi all’esperienza del veterano Rabezzana.
Saronno si impone subito: 2-4 con Vecchiato, 4-7 con Ballerio e 8-10 con Cafulli, ma Alba inizia ad ingranare ed al secondo time out tecnico si porta avanti (16-15). I ritmi piemontesi aumentano (18-16, 19-17) e Saronno recupera la parita’ prima con Rolfi (20-20) e poi con un attacco di Vecchiato (21-21). Alba ormai e’ lanciata e neanche il buon ingresso di Tescaro in battuta su Rolfi ferma la calvalcata piemontesi verso la vittoria del set (25-23).
Nel secondo parziale le squadre procedono a braccetto: 3-3, 4-4, 6-6, fino al primo time out tecnico quando Saronno si porta avanti (6-8); amaretti sempre più spietati a muro (7-9 con Rolfi, 11-13 con Buratti), Ardu in attacco si affida alle bande (11-15 Ballerio, 13-16 Vecchiato) e l’ingresso di Seregni migliora la correlazione muro-difesa. Un ottimo turno in battuta di Buratti permette ai suoi di creare il break: 14-17 con Cafulli, 14-22 con Rolfi e Saronno si aggiundica agilmente il set su un attacco di Seregni (16-25).
Saronno perde la lucidità e nel terzo set si ritrova sotto in un batter di ciglia al primo time out tecnico (8-4), e non riesce mai a recuperare i 4 punti di divario da Alba (12-8, 15-11, 19-15). Poi ci pensa Buratti scuotere i suoi con un attacco (21-19) ed un ottimo muro (22-21) che permette a Saronno di rifarsi sotto. Il centrale di Barlassina con un muro imperioso rende possibile il sorpasso (23-24), ma Alba ha piu’ sete di vittoria e si mette in tasca il set sul 27-25.
Saronno ha decisamente smesso di lottare: 5-4, 8-5 e 10-5 ad inizio quarto set. Capitan Rolfi prova a dare una scossa (15-10) con Volpicella che si gioca la carta Pizzolon su Cafulli per rivitalizzare un po’ la squadra che inizia a reagire meglio: da -7 (17-10) trascinata anche da un Buratti inarrestabile al centro (18-14, 19-16, 19-17) si porta a -1 (21-20). Ma è un fuoco di paglia perché per gli amaretti torna il “buio totale” ed Alba ne approfitta (22-20 ,24-20) chiudendo sul 25-22.
Pallavolo Benassi Alba-Pallavolo Saronno 3-1
(25-23, 16-25, 27-25, 25-22)
PALLAVOLO BENASSI ALBA: Rabezzana, Boesso, Cefaratti, Loreggia, Domenghini, Graziani, Girard (L), Quaglia, Corradino, Gonella, Di Miele, Giraudo. Allenatore: Giannitrapani.
PALLAVOLO SARONNO: Ardu 2, Cafulli 11, Rolfi 16, Buratti 15, Ballerio 5, Vecchiato 12, Verga (L), Tescaro, Pizzolon 1, Seregni 4, n.e. Cecchini, Zollino (L2). Allenatori: Volpicella, Leidi.
[gallery type=”rectangular” ids=”51333,51334″]
11012015