Volley serie B1: Cafulli non basta al Saronno contro Torino

TORINO – Niente da fare per Saronno che deve arrendersi a Torino contro il Parella di coach Batocchio, che si dimostra squadra ostica tra le mura amiche. Gianni Volpicella deve rinunciare a Buratti, ancora bloccato dai problemi alla schiena, che viene sostituito da Cecchini, Batocchio dal canto suo preferisce un po’ a sorpresa il milanese Bassani a Ciavarella in posto 4. In avvio di gara regna un sostanziale equilibrio con Saronno che risponde con Seregni ai colpi di Costa e Corti (3-3, 6-6), un buon Cafulli tiene vivo il cambio palla degli amaretti (9-9), ma un paio di errori dei varesini permettono a Torino di piazzare il primo break (12-10).
L’attacco saronnese inizia a tentennare complice una correlazione muro-difesa di Parella che funziona alla perfezione e che permette a Boschi e compagni di allungare (16-11). Ardu prova a spronare i suoi affidandosi a Cafulli (17-15), ma Corti spinge sull’acceleratore permettendo ai suoi di aggiudicarsi senza grosso affanno il parziale (25-17).
Viaggia ancora sul punto a punto la prima fase del secondo set: 1-2 firmato Cafulli, risponde subito Bassani (4-3), sale in cattedra Seregni con un attacco ed un ace (5-6) ma anche Corti torna a farsi sentire (8-8). Questa volta l’equilibrio viene spezzato da Ardu, che con una serie micidiale di servizi (3 ace per lui) piazza un break importante che fa volare Saronno a +7 (8-15), che a questo punto deve solo amministrare il vantaggio: un ace di Ballerio vale il 9-19, Cafulli in attacco sigla il 13-22 con la chiusura che arriva grazie all’ennesimo ace di Re Mida Ardu (15-25) ed è di nuovo parità.
Il terzo parziale è il più agguerrito e di fatto è quello che deciderà le sorti della gara. Parte meglio Parella che con Capitan Salza si porta sul 4-2, un muro di Rolfi rimette in parità il punteggio (4-4) ma Parella è avanti al time out discrezionale (8-7).
Verga a compagni soffrono in ricezione e Torino ne approfitta (10-7), rispondono subito Cecchini e Ballerio (11-10) con Cafulli perfetto in contrattacco che riporta l’equilibrio (13-13). I locali vogliono a tutti i costi aggiudicarsi il set e guidati da Costa piazzano la zampata (18-16), Cafulli e Ballerio contengono la furia torinese (20-19), ma l’aggancio non arriva (22-20). Due servizi impressionanti di Corti ipotecano il set per i torinesi (24-20), l’ultimo ad arrendersi è Seregni che piazza un ace ed una bellissima difesa (24-23), ma non basta perché Parella chiude (25-23).
Prova a reagire Saronno in avvio di quarto set (1-2 con Ballerio, 3-4 con Rolfi) ma Torino contiene la furia degli amaretti (6-6); uno scatenato Cafulli, anche stasera autore di una bellissima gara, prova a lanciare i suoi (7-10), ma non basta perché Boschi con un’attenta regia rimette in carreggiata i suoi compagni (12-12) affidandosi ad un Corti indemoniato (16-14). Il finale è tutto di marca torinese che intravedendo il traguardo non si ferma più: 20-17, 22-18, fino alla chiusura di Boschi sul 25-20.
Volley Parella-Pallavolo Saronno 3-1
(25-17, 15-25, 25-23, 25-20)
VOLLEY PARELLA: Boschi 3, Corti 23, Mazzone 10, Salza 5, Bassani 9, Costa 7, Montagna (L), Ciavarella 1, Gerbino, Nasari, Milano, n.e. Dogliotti. All. Batocchio.
PALLAVOLO SARONNO: Ardu 6, Cafulli 26, Rolfi 7, Cecchini 2, Ballerio 11, Seregni 8, Verga (L), Pizzolon, Tescaro, n.e. Buratti, Vecchiato. All. Volpicella, Leidi.
[gallery type=”rectangular” ids=”49777,49778″]
14122014