Osa: maxi staffetta per festeggiare i sessant’anni sognando la nuova pista
SARONNO – Si è tenuto domenica mattina allo stadio comunale Colombo Gianetti il gran finale delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della società biancoceleste di atletica osa aperto con l’inaugurazione della mostra dedicata a foto e cimeli a Villa Gianetti. Dopo una messa alla Regina Pacis sono scesi in pista oltre 140 atleti Osa per una maxi staffetta 4 per 100. Tante le batterie proposte no stop dagli organizzatori ad iniziare sono stati i bimbi più piccoli, a partire da un baby atleta di soli tre anni, fino ai ragazzi più grandi che hanno affrontato la sfida con simpatia indossando copricapi di pelouche a forma di unicorno ed orsetto, parrucche colorate e maschere da supereroi. A completare la staffetta anche la mascotte Osa, un orsetto bianco.
A concludere le prove in pista una sfilata delle vecchie glorie a partire da tutti i presidenti dell’Osa e dal sindaco Luciano Porro.
“E’ stata una mattinata bella ed intensa – ha spiegato il presidente Marco Balestrini – che ha mostrato i volti dell’Osa quello del nostro grande passato con tanti atleti, storie, esperienza e famiglie e il nostro futuro perchè la nostra è una società fatta soprattutto di giovani”. L’Osa che conta 400 atleti tra cui tre maglie nazionali più il recordman Lorenzo Perini, ha un’idea per un regalo di anniversario: “Il rifacimento della pista esterna è quanto mai necessario – conclude il presidente – per i nostri atleti ma anche perchè siamo ad un passo dalla formalizzazione del nostro riconoscimento come Centro nazionale. Gli spazi indoor ci sono e sono utilizzato al meglio andrebbe proprio rinnovata la pista esterna”.
Un appello racconto dal sindaco Luciano Porro che ha partecipato all’intera giornata che dopo i discorsi ufficiale alla Dozio si è conclusa con un momento conviviale: “Oggi ho voluto essere presento come primo cittadino, perchè l’Osa è una parte importante della nostra città ma anche a livello personale come ex atleta. Questi sono stati anni difficili in cui per gli investimenti abbiamo dovuto fare scelte a volte dolorose. Una volta terminati gli interventi nelle scuole bisognerà pensare alle nostre strutture sportive perchè anche questi sono luoghi dove crescono e si formano i saronnesi di domani. Per la nuova pista siamo già in contattato con i vertici Osa, faremo il possibile”.
[gallery type=”rectangular” ids=”45777,45758,45757,45759,45760,45761,45765,45764,45763,45762,45766,45767,45768,45769,45770,45771,45772,45773,45774,45775,45776″]
21102014