Ultimi giorni per partecipare alla presale di Ecoterra! Scopri come puoi unirti al progetto eco-friendly che sta conquistando gli investitori
Ecoterra, uno dei progetti “green” e delle criptovalute più promettenti del Web3 sta per arrivare alla fine della sua presale, motivo per il quale gli investitori si stanno affrettando a comprare il token $ECOTERRA.
Il progetto prevede la creazione di una piattaforma con una meccanica R2E (Recycle to Earn) unica e innovativa, per spronare privati e aziende a riciclare e partecipare ad iniziative ecologiche.
VAI ALLA PREVENDITA DI ECOTERRA
La presale di Ecoterra ha raccolto più di 5,8 milioni di dollari. Il termine è previsto tra circa nove giorni, oppure al raggiungimento della soglia dei 6,7 milioni di dollari.
Dopo la presale, gli investitori potranno ottenere token $ECOTERRA solo al lancio, acquistandolo a un valore più alto, attraverso gli exchange centralizzati e decentralizzati. Chi invece ha investito nella presale, potrà ricevere un bonus del 10% in token $ECOTERRA.
Al momento, il valore del token in presale è di 0,0091 dollari, mentre il valore di listing è di 0,01 dollari. Come descritto nel whitepaper del progetto, il team di Ecoterra sta creando un ecosistema Web3 completo basato sul token nativo per promuovere il riciclaggio dei rifiuti attraverso la meccanica Recycle-to-Earn (R2E). L’obiettivo è rendere il commercio di materiali riciclati più rapido e intuitivo, così come incoraggiare privati e aziende a compensare la loro impronta CO2.
Per i suoi sforzi e le sue proposte di utilizzo del Web3 a favore dell’ambiente, Ecoterra ha vinto diversi premi. Anche gli analisti si sono detti interessati del progetto, definendo Ecoterra come la migliore startup emergente nel settore delle criptovalute.
Che cos’è Ecoterra?
L’app all-in-one di Ecoterra permette di riciclare, compensare le impronte di CO2, tracciare l’impatto ambientale e tanto altro ancora. Inoltre, l’app di Ecoterra permette agli utenti di guadagnare token $ECOTERRA attraverso il riciclaggio di imballaggi e materiali.
Grazie alla blockchain, Ecoterra consente a privati e aziende di tenere traccia delle loro azioni “green”, creando un Impact Trackable Profile. Secondo gli analisti, questa funzione sarà molto apprezzata dalle aziende, in quanto potranno usarla per migliorare l’immagine del loro brand e fidelizzare i clienti attenti all’ambiente.
App R2E: versione Alfa in arrivo
Mentre la presale di Ecoterra sta per terminare, il team si è messo a lavoro per rispettare le varie tappe stabilite nella roadmap.
Ecoterra sta per lanciare l’app R2E, per la quale il team sta già accettando le richieste di partecipazione alla versione Alfa da parte degli utenti. L’app R2E si potrà usare in tutti i Paesi che utilizzano le Reverse Vending Machine (RVM).
Sarà possibile accedere all’app sia da PC o laptop, sia da dispositivi mobili. Ecoterra ha condiviso alcune schermate, per mostrare l’aspetto dell’app sui vari dispositivi.
Il layout elegante e minimalista dell’app garantisce una navigazione facile e una user experience intuitiva. Il lancio della versione Alfa dell’app R2E di Ecoterra è previsto per la fine dell’anno.
$ECOTERRA – la migliore criptovaluta green del momento
Il token $ECOTERRA utilizzato per alimentare la piattaforma Ecoterra, presenta diversi casi d’uso. Oltre a fungere da principale mezzo di scambio sulla piattaforma, i titolari di $ECOTERRA potranno accedere a funzioni VIP, eventi reali, programmi educativi e altro ancora.
Il team di sviluppo di Ecoterra intende introdurre un protocollo di staking per consentire ai titolari di $ECOTERRA di generare reddito passivo. Inoltre, questa funzione potrà convincere i trader a investire nel token.
L’offerta di ECOTERRA ha un tetto massimo di due miliardi di token, di cui un miliardo (50%) verrà messo a disposizione degli investitori della presale. Il 20% sarà destinato alla liquidità dell’ecosistema, il 10% alle inserzioni e al marketing, mentre il 5% alla collaborazione aziendale.
Il restante 5% rimarrà al team. Questo vuol dire che per poter far fruttare il progetto, la squadra di Ecoterra dovrà lavorare duramente, in modo che la piattaforma e il token restino rilevanti sul mercato delle criptovalute.
I progetti green sul Web3 come Ecoterra probabilmente svolgeranno un ruolo sempre più importante negli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico. Non sorprende quindi che gli analisti siano molto entusiasti del token $ECOTERRA.
VAI ALLA PREVENDITA DI ECOTERRA