Parco Lura, torna Bioblitz: tre appuntamenti per censire la biodiversità del parco

GROANE – Torna l’evento di educazione naturalistica e scientifica Bioblitz 2023 nei parchi e nelle riserve della Lombardia, con il supporto organizzativo del servizio di area Parchi, il parco regionale dell’Oglio Sud e la Riserva Naturale Le Bine e con la collaborazione attiva dei numerosi parchi regionali e delle riserve naturali.
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare il maggior numero di forme di vita animali e vegetali, per un monitoraggio della biodiversità regionale. Possono partecipare al BioBlitz tutti i cittadini, che vengono accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti. I dati raccolti durante il censimento sono subito inseriti nella piattaforma informatica www.inaturalist.org.
Ai partecipanti è richiesto di portare:
– smartphone con installata l’app inaturalist
– matita, gomma e taccuino
– se già in possesso, bussola e binocolo/monocolo
– si consiglia di indossare vestiti comodi e sporchevoli, scarpe da ginnastica/trekking.
Il parco Lura e il parco Sorgenti del torrente Lura organizzano tre appuntamenti sul territorio, coordinati dagli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale, in accordo con i comuni:
- venerdì 19 maggio 21 – Olgiate Comasco via Fratelli Recchi (ingresso parco Sorgenti)
- sabato 20 maggio 15– Caslino al Piano via Belleneuve (ingresso parco del Lura)
- sabato 20 maggio 15 – Lainate via Garbagnate (ingresso casa degli Orti)
Non occorre prenotare. Per informazioni è possibile contattare educazioneambientale@koinecoopsociale.it