Saronno: anno nuovo, nuove discariche. Nei soliti posti

SARONNO – Montagne di rifiuti in periferia, il 2022 è finito male ed il 2023 non si è aperto meglio: la maggior parte delle segnalazioni di discariche abusive vengono dalla periferia nord cittadina, ovvero uno dei pochi quadrilateri agricoli che ancora faticosamente sopravvive nella zona, assediato dalla urbanizzazione. Stiamo parlando della zona che si sviluppa a margine di viale Prealpi di Saronno, arriva a nord al confine con Rovello Porro, e che lambisce Gerenzano e dall’altra parte arriva al Parco del Lura in zona Cassina Ferrara. E’ dove più di frequente vengono lasciati i rifiuti di ogni genere: recentemente, per la prima volta, sono stati trovati addirittura resti di macelleria, sparpagliati a terra in tre diversi mucchi. Sempre da quelle parti anche il ritrovamento di rifiuti domestici indifferenziati, pure resti dell’edilizia ed anche interi arredi domestici, una volta anche un letto con relativo materasso. Ed anche un carrello rubato da un supermercato, e pieno di immondizia.
Saronno sud presa di mira
Altra zona parecchio presa di mira dagli “sporcaccioni” quella, dall’altra parte della città, vicino a Saronno sud: anche lì rifiuti urbani indifferenziati nei sacchetti, vecchi elettrodomestici ed arredi.
Scarichi edili a Dal Pozzo
Ad est, confine con Ceriano Laghetto dove attorno a Dal Pozzo ci sono ancora un po’ di campagne, ecco spuntare montagnette tutt’altro che naturali: sono stati trovati resti dell’edilizia, come mattoni e laterizi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione