Tassa di soggiorno a Saronno, BBVarese: “La prima interlocuzione con l’Amministrazione è di settimana scorsa”

SARONNO – “Abbiamo saputo dell’intenzione dell’Amministrazione comunale di Saronno di istituire la tassa di soggiorno lo scorso 9 dicembre da un’associata quindi dopo l’approvazione della delibera di giunta che risale al 29 novembre”.
Alfredo Dal Ferro, presidente dell’associazione BBVarese, fa il punto sulle tempestiche del coinvolgimento degli operatori da parte dell’Amministrazione comunale nel dibattito sull’istituzione della tassa di soggiorno.
LA TASSA DI SOGGIORNO SPIEGATA DALL’ASSESSORE D’AMATO
LA POSIZIONE DEL SINDACO AIROLDI SULLA TASSA DI SOGGIORNO
QUI IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Un tema a dir poco controverso se si pensa che nel testo della delibera si parla di come siano state “sentite ed informate anche le associazioni maggiormente rappresentative di categoria dei titolari delle strutture ricettive” ma i riscontri sono stati contraddittori. L’assessore al Bilancio Mimmo D’Amato in commissione Bilancio ha parlato di abboccamenti mentre il sindaco Augusto Airoldi in una conferenza stampa ha spiegato che gli operatori non erano stati sentiti.
Ieri sera durante l’approvazione dell’istituzione ancora tanta confuzione: il presidente Gilli ha proposto di togliere l’inciso visto che non erano stati sentiti gli operatori come sarebbe stato, a suo parere, giusto fare, ma l’assessore D’Amato ha insistito per tenerlo visto che spiegato di aver inviato “delle mail una delle quali ha anche ottenuto una risposta”. L’assessore si è detto disponibile anche ad allegare la mail alla delibera.
“Settimana scorsa – spiega Dal Ferro – abbiamo ricevuto una mail dall’Amministrazione di Saronno in cui ci chiedeva un’opinione e rimandava ad un confronto durante la stesura del regolamento”.
Pur rimarcando come nessuna associazione di categoria sia stata sentita in fase preliminare Dal Ferro rimarca la sua posizione: “Non ha molto senso parlare di tassa di soggiorno di un singolo comune. Non siamo contrari se viene utilizzata nel giusto modo ossia per favorire i pernottamenti e non come tassa per raccimolare fondi per altri settori come quello ambientale o stradale. Ormai però non ha senso ragionare a livello di singola città. Serve un discorso, un piano, un progetto più ampio a livello quanto meno comprensoriale, meglio ancora provinciale se non addirittura di un raggruppamento di province”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione