Bilancio previsionale rinviato, Guaglianone: “Un grazie al governo Meloni che toglie dall’imbarazzo l’Amministrazione Airoldi”

SARONNO – “Manderò oggi stesso un ringraziamento al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni. In fondo è stata la decisione del Governo di prorogare il termine per l’approvazione del bilancio di previsione a togliere le castagne dal fuoco all’Amministrazione saronnese consentendo un rinvio non per i dubbi nella maggioranza su alcuni provvedimenti, non per i documenti presentati in ritardo ma confidando in altri fondi per la città”
Parte dall’ironia Gianpietro Guaglianone capogruppo di Fratelli d’Italia nel commentare la decisione dell’Amministrazione comunale di rinviare l’approvazione del bilancio previsionale arrivata al termine della seduta di ieri: “Se poi dal buon lavoro sulla legge di bilancio dovessero arrivare ulteriori fondi per Saronno (non so magari per una riduzione dell’addizionale Irpef o un ritocco dell’Imu in basso) chissà se allora il sindaco Airoldi, pur convinto di quanto per avere una Saronno sconfinata e solidale serva chiedere 1,2 milioni di euro di addizionale Irpef e 100 mila euro di Imu ai cittadini, non possa anche mandare un mazzo di fiori alla presidente Meloni”.
E conclude sul tema dei tempi di consegna della documentazione: “Al termine del consiglio ho avuto il piacere di avere risposta alla mia pec sul mancato rispetto dei tempi per la consegna dei documenti di bilancio. Insomma dopo una meticolosa e precisa spiegazione del presidente Pierluigi Gilli si è capito come non siano stati rispettati i 30 giorni necessari. Questa mancanza è superata dalla richiesta del sindaco di rinviare il consiglio comunale. Insoma l’ennesima figuraccia c’è stata ma mitigata dal Governo (che ringrazierò da saronnese per aver evitato un nuovo massacro all’immagine del consiglio comunale cittadino neanche capace di tenere). Spero che questo extra time permetta una riflessione sull’insensato aumento delle tasse, sul rispetto delle regole che deve valere anche per l’Amministrazione”.