Nuova tassa di soggiorno, aumento Imu e addizionale Irpef: D’Amato spiega “l’armonizzazione dei tributi”

SARONNO – L’Assessore al Bilancio, Domenico D’Amato illustra le principali scelte sulle imposte dell’Amministrazione.
“Abbiamo fatto una manovra di armonizzazione sui tributi che punta, in una fase di crisi sociale ed economica, ad aiutare ancora di più le famiglie in difficoltà, le più colpite da questa situazione generata anche dall’incrocio terribile tra la pandemia e la guerra.
Sulla scorta dei dati relativi all’affluenza turistica nella nostra città, abbiamo istituito la tassa di soggiorno, allineandoci così a molte altre città della provincia, incluso il nostro capoluogo Varese. Questa scelta permetterà anche a Saronno di qualificare ancora di più l’offerta della città ai turisti tradizionali e business.
Abbiamo rimodulato l’addizionale Irpef ampliando la fascia di esenzione da 10 a 15.000 euro e innalzando in maniera molto contenuta le aliquote per i redditi medi, la fascia più numerosa dei contribuenti.
Abbiamo infine regolato le aliquote Imu, in parte recependo le modifiche normative della Legge di Bilancio 2020 ed in parte razionalizzando le fattispecie con un modesto impatto economico complessivo.
La manovra, ispirata alla progressività fiscale richiesta dalla Costituzione, non certo al modello flat-tax, consente di recuperare quelle risorse che ci permettono di continuare a rispondere all’incremento della spesa sociale, anche al venire meno dei contributi statali in conto Covid, proprio per la situazione di crisi sociale che viviamo in tutta Italia.”
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn