• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

Quali sono i vantaggi dei capannoni industriali realizzati in metallo?

0
0
  • copiato!

I capannoni in ferro sono strutture caratterizzate da molteplici pregi: abbinano, infatti, alla solidità della struttura una notevole facilità di installazione. Grazie ad essi, pertanto, è possibile ampliare nel giro di breve tempo gli spazi lavorativi. I capannoni in ferro sono indispensabili per lavorare al coperto. Un’analisi del rapporto tra costi e benefici mette in evidenza la loro convenienza, che per di più è valorizzata da un aspetto che oggi non è certo di secondaria importanza come quello della sostenibilità. Insomma, appare chiaro che il metallo strutturale, per la realizzazione di capannoni e in generale nel settore dell’edilizia industriale rende possibile la progettazione e lo sviluppo di forme architettoniche che non solo sono personalizzate, ma vantano anche un’elevata flessibilità e ottimi standard di complessità.

Capannoni in metallo: quali benefici offrono

Un capannone in metallo assicura molti dei benefici che si richiedono alle caratteristiche tecniche, strutturali ed edilizie di un capannone industriale: per esempio la riduzione dei consumi, ma anche la circolazione dei mezzi e delle attrezzature, senza dimenticare ovviamente la sicurezza. La flessibilità è, poi, un altro pregio dei capannoni in ferro, i quali infatti riescono a soddisfare non solo le necessità tecniche e lavorative, ma anche quelle estetiche.

Le caratteristiche tecniche di un capannone in ferro

Un capannone in ferro è contraddistinto da una struttura leggera. Esso, inoltre, non necessita di interventi di manutenzione troppo complessi e, qualora ce ne fosse bisogno, permette di realizzare eventuali modifiche o ampliamenti. Le strutture in metallo sonoleggere ma in grado di assicurare una resistenza molto elevata e che dura a lungo nel tempo.

La versatilità dei capannoni in metallo

Un altro pregio che merita di essere messo in evidenza a proposito dei capannoni in metallo va individuato nella loro flessibilità, che si traduce nella possibilità di adattarsi senza problemi a qualunque tipo di contesto. Essi, dunque, possono essere impiegati per esempio al fine di ampliare delle attività produttive già esistenti o per la realizzazione di magazzini o depositi. Dalla versatilità scaturisce un altro aspetto di non secondaria importanza: è possibile usufruire di costruzioni personalizzate, in linea con le attese e le richieste del cliente. È possibile personalizzare le strutture in base all’estetica, alla forma architettonica, al volume e alle dimensioni, affinché il capannone riesca a integrarsi in maniera ideale nel contesto a cui è destinato.

Costruzione e installazione dei capannoni in metallo

I capannoni industriali realizzati in metallo in molti casi non hanno bisogno di opere murarie, eccezion fatta per la realizzazione di plinti di fondazione. Se necessario, poi, è possibile integrare nella struttura base dei sistemi di climatizzazione, di areazione, di illuminazione e di isolamento.

I capannoni in metallo sono sostenibili?

Nel contesto sociale, politico ed economico attuale, il tema della sostenibilità ambientale ha acquisito un ruolo di primaria importanza. Esso si basa tra l’altro sulla durabilità e sulla riciclabilità, due doti che caratterizzano i materiali con i quali sono realizzati i capannoni in metallo. Le costruzioni metalliche, per altro, si prestano a eventuali cambiamenti di destinazione d’uso senza che ciò comporti un impatto ambientale troppo impegnativo. Le tecnologie di verniciatura e di zincatura più all’avanguardia fanno sì che i metalli siano in grado di mantenere le proprie caratteristiche inalterate per l’intero ciclo di vita delle costruzioni, che così risultano resistenti alle intemperie. Infine, è utile mettere in evidenza che la realizzazione di capannoni in metallo assicura un ritorno degli investimenti in tempi brevi, con una riduzione degli oneri finanziari; se si tratta di prefabbricati, la standardizzazione è sinonimo di qualità ma non limita in alcun modo le possibilità di personalizzazione.

La sicurezza sismica

L’acciaio è un altro dei metalli che possono essere impiegati per la costruzione di capannoni industriali. Si tratta di un materiale che vanta una notevole sicurezza sismica grazie alla possibilità di ricorrere a cerniere plastiche che aiutano il materiale ad innescare una dissipazione ottimale di energia. Grazie alle strutture in metallo l’energia sismica può essere assorbita in maniera efficace. Infine, non va dimenticato che il peso strutturale di una struttura in acciaio è mediamente più basso rispetto a quello di altri materiali utilizzati in ambito edile.

technik
18 Novembre 2022
  • In vetrina
  • Vetrina
← articolo precedente
articolo successivo →

In

Cmp
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966
Exit mobile version
Menu
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni