Ob Sar annuncia la conquista dei fondi per Palazzo Visconti: “Grazie a Ciceroni la prima azione concreta”

SARONNO – La notizia arriva da una nota di Obiettivo Saronno. La città si è aggiudicata il bando per la riqualificazione del cortile di Palazzo Visconti.
Dopo 15 anni in cui si parla di riqualificare Palazzo Visconti senza alcuna azione concreta, ecco che l’inizio di questo processo diventa una realtà con l’accesso a 500.000 euro di fondi regionali per la riqualificazione del cortile del palazzo e delle aree limitrofe sulle sponde del Lura. Palazzo Visconti è da sempre una priorità del nostro programma amministrativo e questo risultato non ci sarebbe mai stato senza la nostra volontà e determinazione che si è espressa tramite le azioni dell’allora Assessore ai Lavori Pubblici di Obiettivo Saronno, Novella Ciceroni. Auspichiamo ora una repentina attuazione del progetto.
Ma cosa prevede il progetto comunale? La rigenerazione urbana di Palazzo Visconti attraverso il recupero del cortile gentilizio e quella del cosidetto “lungo Lura” e del sistema della mobilità leggera del comparto. Un doppio intervento perfettamente in linea con i dettami del bando ma anche con gli obiettivi dell’Amministrazione comunale che fin dal suo insediamento ha messo il recupero almeno del cortile dell’edificio civile più antico di Saronno nell’agenda delle priorità.
Era stata proprio l’assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni ad organizzare un sopralluogo per l’intera Giunta all’ex villa di delizia per fare il punto della situazione e studiare le modalità per intervenire con decisione per restituire l’uso dell’edificio alla città. E del resto la lista civica di cui è espressione, Obiettivo Saronno, ha sempre avuto una particolare attenzione per la riqualificazione dello stabile provato da anni di abbandono e dalle difficoltà di reperire fondi e di decidere una nuova destinazione.