Implantologia dentale: 4 cose da sapere

L’idea di sottoporsi ad un intervento di implantologia dentale spaventa ancora moltissimi pazienti, poco consapevoli del fatto che in questo campo sono stati compiuti dei passi da gigante negli ultimi anni. Esistono tecniche e strumenti di ultimissima generazione che consentono oggi di ridurre al minimo i rischi correlati all’intervento e che permettono di ottenere risultati decisamente migliori, sia a livello estetico che funzionale. È dunque bene informarsi a dovere su tale argomento, perché i migliori studi dentistici sono oggi in grado di effettuare impianti all’avanguardia riducendo in modo significativo qualsiasi pericolo o disagio per il paziente.
Vediamo allora insieme quali sono le cose da sapere sull’implantologia dentale oggi.
#1 La ceramica zirconia: un materiale innovativo
Molti professionisti utilizzano ancora impianti dentali in titanio: un materiale che vanta delle ottime caratteristiche e che viene impiegato ormai da decenni in questo settore, pur presentando alcuni limiti. È bene sapere, però, che i migliori studi dentistici hanno introdotto oggi un nuovo materiale per gli impianti dentali: la ceramica zirconia, che presenta delle caratteristiche davvero interessanti e che merita di essere conosciuta.Alla pagina www.studiovirzi.com/impianti-dentali-in-ceramica/ è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate su tale materiale e scoprire in modo approfondito quali siano i suoi vantaggi.
#2 La chirurgia guidata senza bisturi: tecnica più sicura e meno invasiva
È importante sapere che al giorno d’oggi i migliori studi dentistici sono in grado di effettuare interventi di implantologia con tecniche moderne all’avanguardia, come la chirurgia guidata senza bisturi. Si tratta di una metodologia che prevede uno studio preventivo delle arcate dentali effettuato attraverso dei software di ultima generazione, che consentono di ridurre al minimo ogni tipo di rischio e di errore umano. Non solo: questa tecnica prevede l’impiego di una dima chirurgica guidata dal computer, che permette di effettuare incisioni minime e ciò si traduce in un minor disagio per il paziente e in tempi di recupero post operatori nettamente inferiori.
#3 I tempi di recupero post operatori
Molti pazienti sono spaventati dai tempi di recupero post operatori previsti per gli interventi di implantologia dentale, ma anche in tal caso è bene fare qualche precisazione. Come abbiamo appena visto, grazie alla chirurgia guidata senza bisturi le incisioni sono ridotte al minimo indispensabile. Questo è un dettaglio che fa una grande differenza, perché consente di diminuire notevolmente i rischi per il paziente ma anche di accelerare le tempistiche di recupero post operazione. Nel giro di pochi giorni è possibile tornare alla normalità.
#4 La durata degli impianti dentali
Un altro dettaglio che conviene conoscere riguarda la durata effettiva degli impianti dentali, che naturalmente non sono eterni e sebbene i materiali impiegati siano molto resistenti è possibile che con il passare del tempo vadano incontro a qualche problematica. A tal proposito, è bene ricordare che gli impianti dentali in ceramica zirconia sono da preferire anche per questo motivo. Tale materiale ha una resistenza 3 volte superiore rispetto al titanio ma non solo. Ha un rischio di gran lunga inferiore di andare incontro a corrosione e di essere intaccato dalla placca, dunque la sua durata è maggiore.