Come risparmiare sul gas: consigli utili per ottimizzare i consumi

Il consumo di gas in casa può incidere sulle spese da sostenere nel corso dell’anno per una famiglia. Il gas viene infatti utilizzato per diversi scopi, per il riscaldamento degli ambienti della casa, per la cottura dei cibi, per la produzione dell’acqua calda. Comprendere come risparmiare sul gas è fondamentale per ridurne le spese in bolletta. Ecco alcuni consigli utili.
Scegliere la soluzione ideale in base alle proprie necessità
Per individuare l’offerta migliore gas è importante valutare non solo il prezzo ma le caratteristiche delle diverse soluzioni esistenti sul mercato: pensiamo ad esempio a quelle che E.ON Energia propone in caso di cambio fornitore, e dunque di una nuova attivazione o per un subentro.
Le opportunità di scelta sono davvero tante, considerando proprio il fatto che sono numerosi gli utenti che decidono di uscire dal mercato tutelato e di rivolgersi al mercato libero, anche per quanto riguarda il gas. La recente analisi condotta dall’ARERA “Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas”, ha messo in evidenza proprio una situazione che prosegue a ritmo costante, nella quale troviamo, per quanto riguarda il settore del gas, il 60,2% degli utenti domestici nel mercato libero.
Alcuni suggerimenti utili per risparmiare
Insieme alla scelta della migliore offerta del gas, ci sono delle altre possibilità che gli utenti hanno per risparmiare e per ottimizzare i consumi in casa. La prima operazione da effettuare consiste nel cercare di evitare le dispersioni di calore. Questa è un’azione semplice, che però può aiutare a risparmiare. Bisogna capire se ci sono delle porte o delle finestre aperte nel momento in cui si utilizzano delle fonti di calore.
È importante agire impostando correttamente la caldaia. Le ultime innovazioni tecnologiche ci mettono di fronte a delle possibilità interessanti, come quelle delle caldaie a condensazione.
Questi strumenti consentono di recuperare il calore che viene disperso, riutilizzandolo per il riscaldamento domestico. Il prezzo per l’acquisto e per l’installazione di una caldaia a condensazione può essere più elevato, ma nel corso del tempo si riuscirà a risparmiare sui costi per il gas.
Un’altra opportunità molto utile per l’ottimizzazione dei consumi consiste nella possibilità di installare le valvole termostatiche. Si tratta di un ottimo sistema, specialmente se si ha a disposizione un riscaldamento di tipo centralizzato e non è possibile passare ad un riscaldamento autonomo.
Possiamo poi suggerire anche un’altra opportunità, che consiste nell’uso dei cronotermostati, che hanno l’obiettivo di regolare l’accensione e lo spegnimento dei sistemi utilizzati per il riscaldamento. Per esempio, uno dei grandi vantaggi di questi accessori è quello che dà la possibilità di impostare l’accensione dei riscaldamenti quando si rientra a casa.