Affitti Milano, mai prezzi così bassi

Milano è una città che da sempre catalizza l’attenzione di studenti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.
Che sia per l’elevato livello formativo degli atenei pubblici e privati o per le opportunità che offre in termini di carriera, sta di fatto che il numero di studenti fuorisede che scelgono di trasferirsi a Milano è in costante aumento.
A dirlo sono i numeri degli iscritti alle diverse università, da cui emerge, ad esempio, che solo alla Statale, più della metà degli studenti (39mila su 66mila) proviene da fuori Milano.
Stesso discorso vale anche per le università private come Bicocca e Cattolica, dove il 20 e il 35% provengono da fuori regione, e allo IED si tocca addirittura il 75%.
Tutti dati che fanno immaginare quanto dinamico sia, di conseguenza, il mercato immobiliare degli affitti in una città così affollata da forestieri.
Nulla di più vero, almeno fino a poco tempo fa, quando trovare un appartamento libero nella città Meneghina era una vera impresa. La domanda superava sempre l’offerta, nonostante i prezzi sempre più elevati.
Con l’insorgere della pandemia e tutti i suoi effetti sulle diverse attività lavorative e didattiche, nell’ultimo anno, invece, si è assistito a una vera e propria inversione di marcia.
La domanda di un immobile in affitto è crollata e l’offerta salita addirittura del 42%.
L’immediata conseguenza di un trend così a sfavore dei proprietari è stato l’inevitabile riduzione dei canoni di locazione, che vede Milano come la città in cui si costi si sono abbassati di più -9%.
La media nazionale, invece, si attesta sul -2,5%.
Traducendo il dato in numeri, è più facile adesso trovare una stanza singola a meno di 500 Euro e un posto in doppia a meno di 300 Euro.
Mai come ora, quindi, il momento è più che favorevole per cercare casa.
Un’operazione che diventa ancora più semplice se si conoscono i giusti strumenti in grado di abbattere tempi e costi di ricerca.
Per affittare appartamento a Milano più facilmente rispetto ai metodi tradizionali, si può usufruire dei servizi offerti dalle piattaforme online dedicate, come Zappyrent.
Grazie alla intuitività delle sue funzioni, si può ricevere una panoramica molto chiara dell’offerta immobiliare meneghina, in affitto, calzante con le proprie esigenze.
Tutto ciò che bisogna fare è settare i parametri di ricerca nell’apposito menu e indicare la tipologia abitativa, il budget e la zona che si preferisce.
In compenso si potranno visualizzare esclusivamente gli annunci rispondenti alle preferenze indicate, evitando così inutili dispersioni.
Una volta approfondite tutte le proposte si possono prenotare gli immobili di maggiore interesse, senza doverli necessariamente visionare dal vivo.
La Policy “Soddisfatti o rimborsati”, infatti, garantisce gli inquilini da cattive sorprese qualora le condizioni reali dell’immobile scelto fossero differenti da quelle parti indicate nell’annuncio.
Per questa ragione, questi ultimi sono da considerarsi affidabili.
Anche la trattativa e gli accordi avvengono in modo assolutamente trasparente, sicuro nel rispetto dei tempi minimi per vagliare bene le diverse offerte senza troppo spreco di tempo.
Inoltre, proprio per la vasta scelta di opportunità presenti sul sito e inseriti dai proprietari non sarà difficile trovare occasioni persino più economiche rispetto alla media di mercato del periodo.