Pulizia professionale: trend di vendite positivo per le idropulitrici BM2

Le idropulitrici BM2, un gruppo che ha sempre fatto dal valore del Made in Italy il proprio punto di riferimento, continuano a far parlare di sé per il trend positivo nelle vendite.
Soltanto due anni fa questo marchio era stato definito dalla carta stampata come un “gruppo che corre verso un futuro positivo”. Un auspicio che sembra essere stato quindi pienamente rispettato, con la logica conseguenza che le idropulitrici BM2 sono sempre più un punto di riferimento del settore.
A far da motore propulsore di questo trend positivo è sicuramente la notevole qualità dei componenti delle pulitrici BM2, la loro notevole affidabilità, l’ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto la capacità del marchio di farsi generalmente apprezzare per la bontà delle proprie lavorazioni.
Il catalogo delle idropulitrici BM2 si compone di una vasta gamma di modelli, ovviamente tra loro anche molto differenti, in modo da poter sopperire ogni necessità degli utilizzatori e intercettare un numero maggiore di richieste.
Scelta di un’idropulitrice BM2
Le risorse della rete permettono di acquistare le idropulitrici anche online, grazie a e-store specializzati nella vendita di attrezzatura e strumentazione professionale.
Ne costituisce un esempio un vero e proprio punto come Giffi Market, dov’è possibile trovare queste Idropulitrici BM2 usufruendo di prezzi vantaggiosi e di un servizio di consegna rapido in tutta Italia. Naturalmente, sul portale sono presenti schede dettagliate che spiegano le peculiarità e le specifiche tecniche di tutti i modelli proposti.
In particolare, infatti, durante la scelta di una idropulitrice, vengono soppesati i seguenti aspetti tecnici:
- Ambito di applicazione;
- Pressione massima;
- Portata massima;
- Potenza del motore;
- Temperatura massima;
- Tipo di alimentazione;
- Capienza del serbatoio.
Come è facile intuire, la scelta di una pulitrice dipende dall’ambito di applicazione, nel senso che alcune di queste sono più adatte ad ambienti in cui vi è la necessità di rimuovere uno sporco grassoso ed ostinato, come avviene ad esempio negli ambienti industriali, mentre altre sono più idonee per una pulizia “convenzionale”. La pressione massima viene espressa in bar e rappresenta un valore molto utile per determinare la miglior applicazione di una pulitrice.
Allo stesso modo la potenza del motore, che coinvolge sia la potenza massima assorbita, sia i giri “rpm” che il motore riesce a compiere in un minuto, incide poi sulle prestazioni, sulla durata e sulla manutenzione del dispositivo. Sicuramente è sempre importante verificare la temperatura massima di esercizio, in modo da capire se una determinata pulitrice è realmente adatta al contesto in cui dovrà essere inserita.
Caratteristiche tecniche e ambiti di applicazione di un’idropulitrice
Esistono ovviamente idropulitrici, realizzate dal marchio BM2, che prevedono un funzionamento ad acqua fredda, altre che hanno invece un sistema di pulizia ad acqua calda e altre ancora che sono perfettamente in grado di combinare queste due modalità, lasciando la scelta all’operatore che la utilizza. Generalmente queste idropulitrici sono conosciute anche per la fama di essere molto compatte nel loro aspetto ma di contenere al loro interno una notevole potenza.
Vi è quindi un eccezionale rapporto peso potenza, grazie all’utilizzo di un motore e di una pompa di notevole qualità. BM2 si è negli anni orientata infatti nella logica di offrire il miglior servizio possibile, a fronte di un importante risparmio di risorse impiegate. Maggior potenza significa infatti spesso anche minor utilizzo di acqua. Le idropulitrici ad acqua fredda vengono solitamente preferite per lavori di pulizia all’aria aperta, avendo una speciale resa anche contro i muschi che si sedimentano su pavimentazioni esterne.
Le soluzioni ad acqua calda vengono invece preferite in tutti i casi in cui vi è la necessità di rimuovere uno sporco “grasso” ed “ostinato”, dove la presenza del calore permette anche di agire a pressioni non troppo alte, evitando così di sovraccaricare il macchinario. Grazie a questi dispositivi è anche possibile realizzare delle vere e proprie sanificazioni degli ambienti e questo rappresenta un aspetto fondamentale che ha influito sicuramente in modo positivo sul trend delle vendite negli ultimi anni.
Va inoltre sottolineato che questi dispositivi sono fabbricati con materiali di ottima qualità, che dispongono di una notevole resistenza e che sono quindi in grado di durare a lungo. La manutenzione può essere svolta da personale qualificato in modo semplice e veloce, grazie all’ordine che questo produttore assicura durante la realizzazione dei suoi prodotti.