Anche sotto l’ombrellone, per gli Italiani è “Casa Dolce Casa”

Dopo un anno difficile – causa Covid – ha fatto segnare un calo di circa l’8% delle compravendite immobiliari, si ravvisa un parziale recupero in questo secondo semestre 2021, nonostante gli italiani non stiano rinunciando alle vacanze liberatorie dopo le difficili restrizioni invernali.
Anche sotto l’ombrellone gli italiani hanno l’esigenza di essere sempre più informati su tutto ciò che riguarda il mondo della casa, vedendo questo campo come portatore di interessanti opportunità.
In estate il settore immobiliare tende a rallentare, le compravendite e gli investimenti diminuiscono lasciando spazio ad un meritato periodo vacanziero all’insegna del riposo e del relax.
Ma se da un lato le operazioni immobiliari vanno in vacanza la ricerca di informazioni dettagliate che possano risolvere dubbi non decresce e a dare riprova di ciò è il sito Likecasa.it che sempre di più sta diventando il punto di riferimento per gli italiani che cercano informazioni relative al settore dell’immobiliare.
Di che cosa si occupa Likecasa
Il progetto editoriale di Likecasa tratta il tema della casa in senso globale, prendendo in considerazione vari spunti.
L’affitto, la compravendita, la ristrutturazione, gli investimenti immobiliari.
Inoltre si concentra su alcune tematiche di particolare interesse, anche che riguardano l’attualità, come il bonus ristrutturazioni e l’arredamento per quanto riguarda gli ambienti domestici interni.
Fino a qualche tempo fa il settore dell’immobiliare, anche per quanto riguarda la compravendita, gli affitti e gli investimenti a cui ci si voleva dedicare, comportava l’affrontare diversi ostacoli soprattutto nel reperire le informazioni.
Likecasa vuole andare perfettamente incontro all’utenza rispetto alle difficoltà che si possono incontrare in questo campo.
Infatti da questo punto di vista ha operato una specie di mini rivoluzione, rendendo le notizie e le informazioni accessibili a tutti anche direttamente da casa.
Basta fare l’accesso ad internet con un PC o con un dispositivo mobile, come smartphone e tablet, sempre più utilizzati dagli utenti, e ritrovarsi così in una posizione di smart worker con molta possibilità di flessibilità.
Il racconto dell’ideatrice e del capo redattore
Caterina De Leo, ideatrice e capo redattore di Likecasa.it, ha spiegato quali sono le intenzioni alla base del progetto editoriale.
L’obiettivo inizialmente è stato quello di diffondere l’informazione del settore immobiliare, facendo in modo che il tutto fosse spiegato in maniera facile e accessibile a chiunque volesse interessarsi di queste tematiche.
L’ideatrice del progetto fa notare che questo è un aspetto molto importante, perché le operazioni immobiliari comportano sempre l’investimento di un certo budget che non può essere affatto sottovalutato.
Per questo è essenziale avere le informazioni giuste, per ridurre sempre più il margine di errore.
Ecco perché Likecasa si adopera con l’obiettivo di fornire delle guide molto interessanti ed utili, improntate anche sugli aspetti più pratici.
Nonostante l’estate e la voglia di divertirsi e di andare fuori, ancora il settore è molto richiesto, perché c’è la necessità da parte dei lettori di tenersi informati soprattutto sul tema dell’acquisto degli immobili anche a scopo di investimento.
Del resto come sottolinea la capo redattrice del team di Likecasa: “L’Italia si caratterizza per la presenza di un patrimonio immobiliare di valore! Questo valore può non essere sprecato informandosi e diventando maggiormente consapevoli! Imparare a gestire una compravendita immobiliare o mettere a reddito un immobile deve diventare un’operazione immobiliare alla portata di molti!”
Le opinioni dirette dei lettori, che possono lasciare anche i loro commenti sugli articoli presenti sul portale, sono importantissime per la redazione di Likecasa, perché danno la possibilità di confrontarsi e di riflettere ancora di più su come fare informazione di qualità possa essere fondamentale.
Il confronto con gli utenti, le guide dettagliate, il riferimento al settore degli investimenti dal punto di vista degli immobili sembrano costituire un mix di ingredienti assolutamente innovativi, che fanno la differenza e che aiutano Likecasa.it a crescere sempre di più.
Infatti da questo punto di vista i dati sul numero degli utenti che accedono al sito lo stanno dimostrando.