Dal risotto al cambio olio: Ecofestiv(Ial) un nuovo grande successo
0

SARONNO – Sabato 12 giugno 2021 si è svolto l’EcoFestivIal, iniziativa annuale proposta dall’isituto Ial di via Marx, volto a sottolineare l’importanza del rispetto dell’ambiente e a valorizzare i prodotti del territorio.
L’Ecofestival é molto amato dagli studenti in quanto momento dedicato ai festeggiamenti e ai saluti di fine anno, e opportunità di mostrare le proprie abilità attraverso diversi concorsi a premi.
Venerdì sera l’evento si è aperto con la sfilata di moda e il ricordo della docente Paola Codogno scomparsa a causa del covid nel corso dell’anno scolastico.
Sabato si sono svolte infatti due sfide culinarie, la prima di pasticceria intitolata “Le spezie”, mentre la seconda “Risotto a Km0” di cucina. Queste due gare si sono svolte contemporaneamente, in entrambe i ragazzi si sono messi alla prova nel preparare un piatto ideato da loro che è stato in seguito valutato da una giuria.
La votazione comprendeva diverse abilità, dalla capacità di lavorare in gruppo all’estetica del piatto, valutando ovviamente anche il gusto e la tecnica di lavorazione e cottura.
Nel frattempo i ragazzi specializzati nel settore meccanico si sono sfidati in una gara di 30 minuti volta a esaminare la capacità di compilazione e gestione del protocollo informatico e dello smaltimento e registrazione dei rifiuti. I ragazzi hanno poi dovuto esporre e spiegare il percorso attuato per svolgere il loro compito e sono stati valutati in base alla modalità di lavoro.
In sala bar invece gli studenti, divisi in 4 gruppi, si sono sfidati nella creazione di cocktail, presentandoli alla giuria in italiano e in inglese.
Alla fine delle premiazioni ai giudici è stato offerto un ottimo rinfresco allestito dal gruppo di studenti con disabilità, che hanno regalato anche una piantina aromatica ad ogni giudice. Per la preparazione di questo rinfresco sono stati utilizzati i prodotti dell’orto dell’istituto Ial.
A tutti i ragazzi è stata inoltre regalata una borraccia da utilizzare al posto delle bottiglie di plastica, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la formazione dei giovani a incrementare un’attenzione di rispetto delle tematiche ambientali, sviluppando una cultura ecologica.
[gallery link=”file” ids=”248209,248210,248211,248212,248213,248214,248215,248216″]
15062021