Covid, i contagi: +29 tra Cesano Maderno, Limbiate, Lazzate e Cogliate

GROANE – Ventinove nuovi casi positivi rilevati oggi tra Limbiate, Cesano Maderno, Cogliate e Lazzate. A presentare incrementi in doppia cifra è solo Cesano Maderno che segnala un aumento di 18 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Sotto la decina, invece, i numeri di Limbiate, che registra +8 unità positive.
Meglio Cogliate e Lazzate, che rispettivamente segnalano +1 e +2 nuovi positivi.
Ecco i dati dei positivi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i dati di ieri per un confronto):
Limbiate 3.254 (3.246)
Cesano Maderno 3.620 (3.602)
Cogliate 771 (770)
Lazzate 690 (688)
Monza 10.201 (10.183)
Desio 3.780 (3.772)
Seregno 3.606 (3.603)
Lissone 3.884 (3.882)
Brugherio 3.056 (3.044)
Giussano 2.280 (2.266)
Tornano ad alzarsi i numeri dei positivi in Lombardia. Oggi, i nuovi casi tra Comasco, Varesotto e Brianza tornano a sfiorare il migliaio: +540 nel Varesotto, +160 nella provincia di Monza-Brianza, +227 nel Comasco.
Sono 2.569 i nuovi contagi rilevati sul suolo lombardo nella giornata di oggi a fronte dei 46.718 tamponi analizzati (5,4%).
Crescono i numeri dei decessi, che tornano a tre cifre: sono 109 i morti registrati oggi in Lombardia, più del doppio rispetto a ieri quando i numeri avevano superato di poco la cinquantina.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
06042021