Covid, Airoldi: “Aumento del 40% dei positivi. Rispettiamo la zona rossa”. Niente visite nelle rsa

SARONNO – SARONNO – Parlando a Radiorizzonti questa mattina il sindaco Augusto Airoldi ha fatto il punto sulla situazione dei contagi in città.
“Al momento a Saronno sono 212 i cittadini positivi secondo dati a me forniti dell’Ats. Erano 153 lo scorso lunedì. In una settimana siamo cresciuti di oltre 60 casi quasi 40%. Un dato più basso di quelli della seconda ondata ma con una crescita rapida e preoccupante. Direi che è quanto mai necessaria la zona rossa. Invito i cittadini, soprattutto ai giovani, a rispettare le norme nel modo più rigoroso possibile”
Airoldi rimarca anche l’impegno dell’Amministrazione sul fronte dei controlli: “La polizia locale è attiva sul fronte della moral suasion ma anche su quello delle sanzioni che sono salate (400 euro) e vengono erogate in caso di necessità”.
Le rsa, residenze anziani di Saronno restano tutte covid-free, nessun caso. Tutte e tre però hanno chiuso vietando le visite dei familiari. “E’ stata una scelta dura per gli ospiti ma importante evitare ogni rischio”
15032021
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. La Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera.
Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.