Raffaele Fagioli: “Finora il sindaco ha prodotto video e comunicati da solo. A cosa serve lo staff da 200 mila euro?”

SARONNO . “Duecentomila euro per la comunicazione del sindaco Airoldi”. E’ iniziato così l’intervento in consiglio comunale di Raffaele Fagioli capogruppo della Lega che ha affrontato il tema dello staff del primo cittadino durante l’approvazione del bilancio previsionale.
“E questo è il solo costo del personale dedicato alla gestione, a cui andranno aggiunti soldi per i materiali e per le infrastrutture tecnologiche.
In questi tre mesi la comunicazione è stata curata in prima persona dal sindaco: rispondendo a una nostra specifica interrogazione ci ha confermato di aver provveduto personalmente alla realizzazione grafica della campagna informativa sul Covid, e di aver trovato il tipografo disponibile a stampare istantaneamente i manifesti insomma in questi tre mesi Saronno ha avuto un sindaco che comunica egregiamente in prima persona con dei video e con comunicati diffusi tramite la stampa e pubblicati su Facebook.
Se fa veramente tutto da solo è veramente bravo e gli spettano i nostri più sinceri complimenti per l’ottimo lavoro che realizza. Stona in questo caso giusto un dettaglio: tutti i cittadini vedono finora un’ottima comunicazione e sarà difficile spiegare il motivo di spendere 200.000 euro per uno staff adibito alla comunicazione di supporto al sindaco, ossia quel lavoro che egregiamente Airoldi sta già svolgendo autonomamente.
Se invece il Sindaco non dovesse essere personalmente il fautore della propria attività comunicativa significa che lo staff de facto esiste già ed ora si sta formalizzando una collaborazione esistente, in barba al bando pubblico.
Indipendentemente dalle due ipotesi è bene che il sindaco si occupi di attività di maggior rilievo per la città. La comunicazione è importante, ma ancora più importante è agire concretamente, realizzando progetti, seguendo l’ordinaria amministrazione e soprattutto controllando che tutto ciò venga fatto bene. L’esempio concreto è la fallimentare gestione della nevicata di lunedì scorso, dimostrazione lampante che è meglio lavorare in silenzio portando risultati concreti piuttosto che imbonire i cittadini con foto, video e comunicati stampa”.
02012021