Saronno, sicurezza stradale in via Bergamo: progetto in arrivo

SARONNO – Nelle scorse settimane sono arrivate all’Amministrazione alcune segnalazioni da parte di residenti della zona di via Bergamo riguardo al relativo ingresso in Saronno tramite questa via, ritenuto troppo pericoloso a causa dell’eccessiva velocità delle auto che vi transitano in entrata o in uscita dalla città. Da qui passa anche un tratto della ciclabile Saronno-Ceriano Laghetto che si interseca all’altezza di via Lecco con la ciclopedonale che porta dalla Regina Pacis alla Cassina Ferrara (e quindi al Parco Lura), entrambe intensamente frequentate da ciclisti e runner. “È una situazione già segnalata in passato e quindi nota, in relazione alla quale l’attuale Amministrazione ha subito analizzato soluzioni utili ad aumentare la sicurezza, venendo così incontro alle legittime preoccupazioni dei residenti e di quanti vi transitano. Va ricordato che sul tratto in questione, all’ingresso dell’abitato, vige il limite di 50 chilometri orari che viene evidenziato, oltre che dal cartello segnaletico, anche dal rilevatore di velocità che intima agli automobilisti di rallentare qualora procedano troppo veloci” di legge in una nota del Comune.
Casali, titolare anche della delega alla Partecipazione, spiega anche in che modo si pensa di coinvolgere i cittadini: “Purtroppo, anche se non sappiamo ancora quali saranno le condizioni a gennaio della Lombardia, l’emergenza covid-19 rende al momento inopportuni incontri pubblici in presenza, anche se distanziati e dotati di mascherine. Per questo, quando saremo pronti, dovremo giocoforza utilizzare una piattaforma tecnologica, puntando su quella più facile da utilizzare per i cittadini. Si tratterà di una soluzione sperimentale che ci auguriamo possa svolgersi in maniera ordinata e proficua. Sarà la prima volta che l’Amministrazione coinvolgerà i cittadini in questo modo, ma del resto queste sono le sfide che ci mettono davanti i tempi che attraversiamo, e dobbiamo farcene carico”. La bozza di progetto su via Bergamo verrà presentata alla cittadinanza nel mese di gennaio, con data e piattaforma ancora da stabilire. Ne verrà data opportuna comunicazione con qualche giorno di anticipo sui canali digitali del Comune e attraverso gli organi di stampa.
(foto: un cartello realizzato dai residenti in zona e posizionato in via Bergamo per sottolineare il problema della sicurezza stradale)
23122020