Mostra micologica: il freddo ha messo alla prova i “cacciatori” di funghi

SARONNO – “Questa è stata sicuramente un’annata difficile per i funghi non c’è stata la fioritura estiva e anche in questi giorni gli esemplari sono davvero pochi”. Il clima di quest’autunno non ha aiutato gli appassionati dell’associazione micologica Bresadola, Gruppo G. Ceriani che questo fine settimana propone alla Sala Nevera la trentottesima edizione della mostra micologica. Per tutto il weekend (sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 e domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19) sarà possibile vedere l’esposizione di funghi avere una consulenza micologica e visionare materiale divulgativo.
Sabato mattina al momento dell’apertura sono stati esposti 140 tipi diversi: da quelli commestibili, a quelli così velenosi da avere una piccola bara come espositore. Negli ultimi giorni il presidente Armando Iannone ed una ventina di soci hanno perlustrato boschi vicini e lontani: dai parchi Groane, Lura, Pineta ad aree verdi in Val d’Aosta, Alta e Bassa Valsesia e Val Serina.
“Il freddo ha ridotto notevolmente la quantità di esemplari trovati – continua il presidente Armando Iannone – anche se grazie all’impegno di tutti siamo comunque riusciti ad allestire una mostra ricca di curiosità e con l’aggiunta di Puffi in modo da coinvolgere anche i più piccoli affinchè si avvicinino al mondo dei funghi”.
Il taglio del nastro si è tenuto come tradizione alle 10 quando il sindaco Luciano Porro ha tagliato, non con la forbice ma con un coltello per funghi, il tricolore permettendo ai primi visitatori di ammirare funghi commestibili e velenosi tutti catalogati ed accompagnati da una scheda con tutte le caratteristiche,
12102013
[gallery ids=”22789,22790,22791,22792,22793,22794,22795,22796,22797,22798,22799,22800,22801,22802,22803,22804,22805,22806,22807″]