Doppia premiazione per i poeti e scrittori del Memorial Giachino

SARONNO – Le associazioni Asvap-4 e Il Clan Destino, pur nel rispetto delle norme anticovid, hanno comunque voluto portare a termine la premiazione dei vincitori del 7° Memorial Corrado Giachino “Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa”, avvenuta in due fasi.
Sabato 5 dicembre tutti connessi in internet e, sfruttando le ormai familiari tecnologie digitali, tutti i partecipanti si sono potuti salutare e partecipare alla premiazione online.
Per la sezione Poesia hanno vinto Emilia Banfi di Rovellasca con “Passaggio”, Alessandra Bucci di Teramo con “Assetata di vita” e Franca Antonini di Locate Varesino con “Novembre”, Dario Marelli di Seregno con “L’anima nuda” e Franco Spagnolo di Torino con “Radici”. Per la sezione racconto a primeggiare sono stati Gabriella Volpi di Besano (VA) con “Filastrocca imbarazzata”
Sara Tosi di Induno Olona con “Finn”, Marco Barbieri di Reggio Emilia con “Il respiro della nuvola”, Sergio Ragno di Milano con “Aveva degli occhietti piccoli tutti neri” e Ireneo Gerolonimo di Sesto San Giovanni con “Gli amori di Bice la lavatrice”.
La seconda premiazione, relativa ai trattati per ricordare i 100 anni della nascita dello scrittore Gianni Rodari, è avvenuta sabato 12 dicembre in Sala Nevera di Casa Morandi, sempre in ottemperanza alle norme e alle disposizioni del Dpcm, con le dovute distanze e tutti con i personali dispositivi di protezione individuali anti Covid 19.
Hanno vinto tutti ragazzi della scuola elementare Pizzigoni Lidia Scarsini con “Una parola nuova”, Valentina Volontè con “Grandi eroi per il mondo”, Simone Reineri con “Una canzone magica”, Martina Checheva “Spiky e la luna” e Alessio Annunziata con “La tempera mancante”. Per la sezione C2 Lucia Berardinucci dell’istituto comprensivo di Martinsicuro (TE) con “Favole”, Beatrice Banfi della scuola secondaria Sant’Agnese di Saronno con “La donzella Pavonina”, William Vecchi dell’Istituto comprensivo di Macerata con “Chiedilo al vento” Rachele Buffa della scuola secondaria Sant’Agnese “Il ragno e la mosca”, Martina Mazzoleni dell’Istituto comprensivo di Serio con “Vorrei essere pioggia”. Per la sezione C3 Sofia Baiesi del liceo di Bologna con “Finiamola” e Filippo Ceriani del liceo scientifico G.B.Grassi con “Liberi” Alessandro Giachino, a nome degli organizzatori, ha ringraziato tutti i partecipanti ,in particolare i giovani delle scuole che hanno inviato materiale per la sezione del Concorso, dedicato al centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari.
Le insegnanti Valentina Zanotti e Manuela Fasana dell’Istituto Sant’Agnese e Sara Risi, Laura Ceriani ed Erika Torello della Scuola Pizzigoni hanno consegnato i premi e le pergamene personalizzate, con il commento della giuria per ogni singolo elaborato. Inoltre, ai premiati e ai loro insegnanti, è stato dato un libro di poesie di Corrado Giachino, poeta e sognatore prematuramente scomparso l’8 luglio 2013 e per il quale sono già state istituite sette edizioni di questo concorso.
Per le foto si ringrazia Armando Iannone
[gallery link=”file” ids=”227873,227874,227875,227876,227877″]