Meditel: dedicato allo scomparso Michele Marzorati il nuovo day hospital inaugurato da Airoldi

SARONNO – “Michele Marzorati, medico, amico e persona speciale” è la dedicata che capeggia all’ingresso del nuovo day hospital della Meditel una scelta dettata “dalla volontà di ricordare qualcuno che non c’è più e di cui si sente la mancanza” e che ricorda “l’importanza delle persone e del loro contributo in qualsiasi realtà”.
E’ stato il presidente di Meditel Ugo Zaffaroni a fare gli onori di casa durante l’inaugurazione a porte chiuse, per garantire il pieno rispetto delle norme anticovid, dei due nuovi spazi della struttura ricordando, con concretezza ed anche calore, gli investimenti e l’impegno del centro medico polispecialistico di via Alliata.
“Abbiamo voluto approntare il nuovo reparto di day hospital e la nuova risonanza per completare ulteriormente i nostri servizi – ha dichiarato – lo abbiamo fortemente voluto nonostante il difficile momento che stiamo attraversando, sostenendo investimenti notevoli su una struttura che lasceremo appena sarà possibile per trasferirci in un’altra sede. Il nostro impegno vuole essere un atto di incoraggiamento e di speranza per il futuro. Lo abbiamo fatto consapevolmente perché vogliamo dare risposte immediate ai bisogni sanitari dei cittadini. Questa inaugurazione che si tiene prima del Natale vuole essere un regalo al territorio saronnese, perché le persone ammalate non possono aspettare!” .
A tagliare il nastro tricolore il sindaco Augusto Airoldi che prima di visitare il nuovo reparto e dotazione tecnologica ha ricordato come Meditel sia un’eccellenza dal punto di visto dei servizi “che punta sul proprio valore innovativo”. “Come sindaco, e quindi come autorità sanitaria, sono doppiamente soddisfatto perchè si tratta di una realtà tecnologicamente innovativa e che guarda alla salute dei cittadini. E lo sono ancora di più in questo momento di emergenza sanitaria in cui il nostro ospedale, per decisione di altri è diventato un punto di riferimento dedicato alla cura del Covid. In questo contesto la Meditel è, per Saronno e il circondario, quasi insostituibile. Grazie di aver condiviso con la città, tramite il mio invito, questo momento e sono certo che in futuro collaboreremo insieme anche per le nuovo prospettive di sviluppo di Meditel”.
Dopo la benedizione di don Armando Cattaneo, prevosto della Comunità pastorale del Crocifisso risorto, c’è stata la visita dei nuovi spazi a partire dal day hospital che si estende su un’area di 150 metri quatri, dispone di spazi per l’attività chirurgica ambulatoriale, per l’attività endoscopica e per il soggiorno dei pazienti in regime di ricovero diurno. La nuova area permetterà di sviluppare ulteriormente i servizi di endoscopia digestiva e di chirurgia ambulatoriale, aumentando quindi l’offerta di servizi ai cittadini.
Adiacente all’area day hospital, si trova la nuova risonanza magnetica ad alto campo che permetterà l’esecuzione di qualsiasi esame di risonanza magnetica, anche con mezzo con contrasto, su ogni distretto corporeo. Meditel ha puntato molto sull’ ”umanizzazione” dell’esperienza in RMN, ossia il rendere l’esame il più rilassante possibile: oltre ai tempi di scansione ridotti, la nuova apparecchiatura ha il gantry (tunnel) più ampio disponibile sul mercato (70 cm) che permette di ridurre la sensazione di ambiente chiuso consentendo l’esecuzione di esami anche su pazienti affetti da obesità; inoltre, sono state realizzate delle ambientazioni naturali retroilluminate sulle pareti e sul soffitto così da rendere il locale il più accogliente possibile. Infine, grazie all’acquisizione della soluzione Nordicneurolab, il paziente potrà godere di un sistema di “entertainment” durante l’esecuzione dell’esame.
”Prosegue il lavoro di sviluppo di Meditel: non solo un ampliamento della struttura e degli spazi, ma un aggiornamento qualitativo delle tecnologie e dell’offerta dei servizi ai cittadini ed alla rete sanitaria territoriale” spiega il dr. Pasquale Cannatelli, Direttore Sanitario di Meditel. “Un’offerta che ha garantito una continuità, anche quest’anno, in cui abbiamo dato la massima disponibilità a collaborare con il Servizio Sanitario Regionale, per rispondere ad una situazione complessa e grave causata dalla pandemia.”
L’entrata in funzione della nuova apparecchiatura e del day hospital è prevista per il mese di gennaio.
[gallery link=”file” ids=”227630,227631,227632,227633,227634,227635,227636,227637″]