Un carrello della spesa… a motore, ecco com’è nato il “Ducarello”

SARONNO – Il T. ‘n’ T. Garage è nato nell’estate 2015, quando, dopo aver fatto ripartire una vecchia motozappa gli ideatori hanno pensato di costruirci un mezzo a motore da zero.
“Ci siamo armati di saldatrice – hanno raccontato parlando del loro inizio – e altri attrezzi da hobbistica e nel giro di qualche mese abbiamo fatto i nostri primi (pochi) passi: il telaio si rompe, dopotutto stavamo imparando man mano, soprattutto riguardo alla saldatura”. Ma con il tempo all’alba dell’estate del 2018, altri esperimenti con bici a motore, tricicli e motori agricoli, gli ideatori hanno deciso di pensare più in grande con il “Ducarello”, un carrello della spesa… a motore, in particolare quello di un Ducati Monster 600 a carburatori.
I ragazzi ovviamente non si sono accontentati solo dell’idea, ma ben presto iniziano il loro viaggio alla ricerca di tutte le componenti necessarie per dare vita al Ducarello. “Per la fine dell’estate avevamo un telaio che poggiava sulle sue ruote – hanno raccontato i giovani – con un motore Ducati appeso nel mezzo e il sedile di un trattorino privato dell’imbottitura, appoggiato nella gabbia, perchè il confort non era la nostra priorità”. Dopo questo primo risultato però c’è stato un periodo di pausa durante il quale hanno trasferito l’officina, sono ritornati al caro Ducarello che loro stessi non hanno mai definito un vero e proprio progetto, poichè è stato tutto pensato e saldato al momento, con tentativi su tentativi.
Nell’aprile del 2019 il Ducarello ha compiuto i suoi primi passi e dopo che i suoi “genitori” hanno osservato e risolto i punti deboli che erano rimasti, ha trionfato l’8 giugno dello stesso anno sulla via che porta al liceo saronnese G.b. Grassi in occasione dell’ultimo giorno della quinta liceo dei ragazzi che lo hanno creato. “I nostri professori ne sono stati talmente stupefatti – hanno rivelato spiritosamente i due “creatori” – da mostrarne le foto alla commissione d’esame durante i nostri esami orali…”
Ma questo è stato solo l’inizio del Ducarello, infatti Tommaso Mincuzzi e Tommaso Piuri continuano a lavorarci nel tentativo di migliorarlo sempre di più e viene addirittura testato da due youtuber, Edoardo Jannone e Luca Salvadori. “Quest’ultimo – ha aggiunto Mincuzzi – nel tentativo di segnare un giro veloce al Motodromo di Castelletto di Branduzzo, si schianta, piegando l’asse posteriore e spaccando alcuni punti delle sospensioni anteriori”. Nonostante l’incidente abbia provocato un grave danno, i due ideatori hanno continuato a rendere sempre più guidabile il Ducarello ridisegnando l’anteriore e rafforzando l’asse posteriore. Ma il Ducarello è stato solo il primo dei tanti progetti che verranno “Al momento siamo al lavoro su un nuovo progetto – hanno dichiarato gli ideatori – telaio sempre costruito da noi in stile dune buggy, ma questa volta avrà la potenza originariamente pensata per il Ducarrello: 100 cavalli!”
(foto del Ducarello, prima e dopo l’incidente)
[gallery link=”file” ids=”226274,226273,226272,226271,226270″]