Castelli (Lega): “Abbiamo recuperato aree centrali riducendo il consumo di suolo”

SARONNO – “Al giorno d’oggi, nel pieno della rivoluzione hi-tech, ci si è finalmente resi conto dell’importanza concreta e vitale che riveste il suolo, e quanto sia di primaria importanza la sua salvaguardia, pena la compromissione del già fragile ecosistema in cui viviamo. Questa esigenza ha portato le Nazioni Unite a voler dedicare a questa tematica una giornata mondiale, individuata nel 5 dicembre, al fine di sensibilizzare tutto il mondo riguardo la centralità che il suolo riveste nella nostra quotidianità”.
Inizia così la nota dell’ex assessore all’Urbanistica Lucia Castelli in merito alla giornata mondiale del suolo che ricorre domani.
E’ essenziale che ovunque lo sviluppo urbanistico del territorio tenga conto dell’urgenza di non soffocare il suolo con colate di cemento. E questo obiettivo può essere raggiunto vietando l’edificazione dei terreni vergini, ovvero quei terreni su cui mai sono sorte costruzioni e che tutt’ora risultano boschivi o dedicati alle coltivazioni.
Lo sviluppo urbanistico/edilizio quindi è opportuno si concentri nelle aree già costruite, in genere collocate nei centri storici: la riqualificazione degli edifici ormai dismessi è lo strumento più opportuno con cui le città possono svilupparsi e rispondere alle esigenze del contesto sociale del tempo. Meglio ancora se gli edifici possono svilupparsi in altezza così da non consumare suolo. Anzi, lo sviluppo in altezza ha il grande vantaggio di lasciare ampi spazi da dedicare ad aree verdi senza mortificare le necessità funzionali della città.
Proprio questo principio ha ispirato lo sviluppo urbanistico di Saronno di questi ultimi anni: nel rispetto del Pgt sono stati favoriti i recuperi di aree centrali o semicentrali su cui già insistevano edifici ormai obsoleti che sono stati trasformati in costruzioni di più piani all’interno delle quali sono state collocate varie funzioni. Ma soprattutto sono stati previsti grandi parchi che permetteranno di preservare e valorizzare il territorio cittadino.