Sold out e tante domande per serata dedicata all’ex Isotta in chiave under 30

SARONNO – Successo di partecipazione all’evento di ieri sera rivolto agli under30 dal titolo “la tua opinione conta” sul futuro di Saronno e dell’area ex Isotta Fraschini, organizzato nell’Aula Magna dell’Aldo Moro dai giovani della coalizione che sostiene il candidato sindaco Augusto Airoldi.
L’incontro si è aperto con un video girato per le strade di Saronno nel quale ai giovani della città veniva chiesto il loro punto di vista su Saronno, sulle sue prospettive e sul proprio futuro in città.
Il glorioso passato industriale dell’area è stato il fulcro dell’intervento di Angelo Proserpio, cui ha fatto seguito Beppe Gorla, proprietario dell’area, che ne ha delineato le prospettive future: l’idea su cui si sta lavorando è la realizzazione di un polo universitario e di un polo museale, con la prospettiva di rilanciare e ringiovanire la città, rendendola polo di attrazione, come è stata nel passato. Senza dimenticare che, dopo oltre trent’anni di abbandono, nell’area è letteralmente fiorito un rigoglioso e spontaneo bosco urbano, che si intende preservare e valorizzare.
Elementi fondamentali del progetto della proprietà sono l’assenza di ritorni economici e di immagine e, soprattutto, che l’area diventi un bene comune, nella disponibilità della città.
Ampia la partecipazione dei giovani con numerose domande, che hanno dato vita ad un dialogo intenso con Gorla e Proserpio ad esito del quale i presenti sono stati invitati ad un simpatico e sorprendente sondaggio interattivo volto a comprendere le loro aspettative sulla Saronno che verrà.
L’incontro si è concluso con un intervento del candidato sindaco Augusto Airoldi, che ha sottolineato la condivisione dell’approccio della proprietà e della prospettiva della realizzazione di un campus universitario.
[gallery link=”file” ids=”210021,210022,210023″]
(foto di Armando Iannone)