Cento per cento attacca Enpa e sindaco: “Circo di Roma? Andavano sequestrati gli animali”

SARONNO – “I volontari della sezione locale dell’Enpa, l’Ente protezione animali, nel periodo di lockdown per il covid-19, hanno aiutato economicamente i circensi del circo di Roma attendato e costretto a non muoversi da Saronno. Nulla da dire sull’aiuto per gli animali ma… forse i volontari di Enpa non sanno che i circensi avevano il dovere di garantire i pasti ai loro animali, in caso contrario, la legge avrebbe previsto il sequestro immediato“. Così una nota di Cento per cento animalisti.
Proseguono gli attivisti dell’associazione: “Tuttavia, considerando chi amministra Saronno, la questione non ci stupisce, la sagra di sant’Antonio è la conferma dell’insensibilità del sindaco uscente Alessandro Fagioli e della sua giunta. Malgrado ciò, passino gli aiuti, ma come animalisti non possiamo accettare che una sigla che ostenta la difesa degli animali sponsorizzi lo spettacolo circense, invitando i cittadini ad assistere allo spettacolo con animali. No, non lo possiamo accettare! Gli animali nei tendoni sono schiavizzati, sfruttati, umiliati, chi assiste a questi spettacoli ed è inaccettabile che ci siano “animalisti” che invitano i cittadini ad andarci”.
18072020