Coronavirus, Fagioli fa il bilancio del contagio a Saronno: “Tre decessi ed oltre 40 casi”

SARONNO – “I contagi confermati dalla settimana del 9 di marzo sono saliti sopra le 40 persone. Purtroppo i decessi sono saliti a 3. Alle famiglie e agli amici di questi nostri concittadini va il nostro cordoglio. Vi sono altresì diversi dimessi. Alcuni di essi sono guariti mentre coloro che hanno sintomi non gravi rimarranno isolati in casa non necessitando di particolari cure e saranno seguiti dagli operatori sanitari”.
Inizia così la nota condivisa su Facebook dal sindaco Alessandro Fagioli che dopo il bilancio del contagio affronta altri temi inerenti all’emergenza Coronavirus.
LE MASCHERINE
“Purtroppo l’approvvigionamento delle mascherine è un problema. Durante lo scorso fine settimana siamo riusciti ad avere una fornitura di un migliaio di mascherine di tipo chirurgiche, adatte ai dipendenti comunali. Ne sono state distribuite anche agli operatori volontari del servizio spesa a domicilio ed alla protezione civile.
Sono ormai 10 giorni che attendiamo una fornitura di mascherine ffp2 oltre alle 50 avute due settimane fa”.
LA SITUAZIONE IN MUNICIPIO
In Municipio le misure adottate per tutelare il personale e l’utenza sono state e vengono aggiornate seguendo le disposizioni dei nuovi dpcm ed ordinanza regionale.
Le informazioni istituzionali sono presenti sul sito facebook e web del comune.
CONTROLLI
I controlli sul territorio ci sono quotidianamente sia nei confronti dei pedoni sia ai conducenti di veicoli. Nell’ultima settimana sono state elevate una decina di sanzioni dalla polizia locale. Attraverso gli investimenti sulla sicurezza la polizia locale è stata dotata di droni che sta utilizzando già da inizio emergenza.
Grazie alle telecamere di lettura targhe dei 10 portali installati due anni fa siamo anche in grado di monitorare l’andamento del flusso veicolare in città. La settimana dal 1 al 7 febbraio si contavano quasi 954mila passaggi in entrata ed uscita mentre nella settimana dal 15 al 22 marzo i transiti erano scesi a 244mila.
Ci attendiamo un ulteriore calo di passaggi per questa settimana.
Vi riassumo alcuni riferimenti che circolano da settimane sui siti istituzionali, social, e di stampa per quanto riguarda la spesa a domicilio di alimentari e farmaci.
Servizio comunale attivo dal 9 marzo, rivolto agli anziani che non hanno parenti e vicini di casa che li possano aiutare.
Tel. 02.967.331 telefonare dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12,30 per le prenotazioni.
Servizio del Distretto Urbano del Commercio
https://m.facebook.com/PUNTOSHOP.EU/
Produttori del varesotto
Gruppo facebook di esercenti
Home delivery saronno e dintorni