Infiltrazioni nella nuova Paiosa. Il Parco: “Interventi nei prossimi giorni”

SARONNO – Pavimento con vistose pozze acqua e infiltrazioni ben visibili sul soffitto: nel ultimi giorni tengono banco alla Cassina Ferrara le condizioni della Cascina Paiosa lo stabile “ricostruito” dall’ente parco su input dell’Amministrazione con un contributo della Fondazione Cariplo.
Da diverse settimane il cantiere è meta di saronnesi ansiosi di vedere il nuovo spazio che nei progetti dovrebbe ospitare un’area ristoro e servizi a disposizione degli utenti dell’area verde da chi fa jogging, a chi passeggia con il cane a chi si reca nel parco per godersi il verde e la natura. Facile immaginare come siano stati accolte le infiltrazioni e le pozze d’acqua in uno stabile appena realizzato.
Dall’ente parco spiegano che si sono già presi provvedimenti anche perchè il lavoro non è ancora collaudato. “L’area è ancora in consegna all’impresa che deve provvedere secondo le disposizioni della direzione Lavori. Hanno fatto un sopralluogo e nei prossimi giorni interverranno”
La Cascina Paiosa era uno stabile situato accanto al campo sportivo della Cassina Ferrara inutilizzato da anni al punto da essere completamente diroccato e coperto di rampicanti. Accertato che non avesse nessun elemento di pregio che fosse utile preservare è stata completamente demolito nel settembre 2018.
Nei mesi successivi è stata ricostruita con l’obiettivo di creare una palazzina multiservizi per l’accesso al vicino parco Lura. Con un piccolo ampliamento volumetrico sono stati realizzati gli spazi che, una volta arredati, potranno essere utilizzati con un’area servizi, un infopoint e, servizio completamente assente in città, il noleggio di biciclette. E’ anche stato creato un nuovo pezzo di selciato che collega la palazzina con i percorsi pedonali e ciclabili del parco Lura. Poche centinaia di metri per arrivare da via Trento al pratone e avere la possibilità di raggiungere tutti i percorsi dell’area verde. Terminato il cantiere realizzato anche con un investimento di 200 mila euro di Fondazione Cariplo è stato aperto il bando per la gestione della palazzina che è andato deserto.
[gallery type=”rectangular” ids=”181447,181448,181449″]