Gerenzano e Matera sono più vicine: mostra fotografica

GERENZANO – Nell’ambito del “Expo Pro loco Matera 2019-Patrimonio culturale identità storiche folklore e rassegna cortei storici di Puglia e Basilicata” la Pro Loco Gerenzano ha nei giorni scorsi presentato una mostra fotografica intitolata “Matera con gli occhi di Beppe Borghi” all’open space Apt Basilicata, nella centralissima piazza della città. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 novembre. La manifestazione è stata organizzata dalle Pro loco di Basilicata e Puglia per celebrare la prima edizione della giornata nazionale delle tradizioni popolari e del folklore, indetta dalla presidenza del Consiglio di ministri. Sono state due giornate intense, con l’inaugurazione della mostra, due convegni, stand espositivi, tantissimi ospiti, dirigenti, istituzioni, docenti, universitari, studiosi.
A rappresentare la Pro loco Gerenzano la presidente Bernardina Tavella, mentre l’Amministrazione comunale di Gerenzano è stata rappresentata dall’assessore Emanuele Pini, entrambi ospiti del Comitato regionale Pro loco Unpli Basilicata. Il comune di Gerenzano e la Pro loco hanno ringraziato dell’ospitalità sia il Comune di Matera, presente l’assessore al Turismo Mariangela Liantonio, omaggiata con una targa, sia i presidenti regionali Unpli della Basilicata e della Puglia, Rocco Franciosa e Rocco Lauciello, oltre che il consigliere nazionale Unpli Pierfranco De Marco, omaggiati con un testo sulla storia e il restauro dell’oratorio di San Giacomo a Gerenzano. Per la Pro loco Gerenzano e per il Comune di Gerenzano è stato un onore valorizzare e promuovere le nostre eccellenze, il valore più prezioso, il sapere di quanti attraverso la loro arte sanno esprimere il meglio di se e della comunità che rappresentano. La mostra di Beppe Borghi ha suscitato molta ammirazione da parte dei partecipanti.
“Un grazie all’Amministrazione Comunale di Gerenzano, un grande grazie ai Presidenti delle Pro loco Unpli Basilicata e Puglia, alla Pro loco e all’Amministrazione comunale di Matera. Ma soprattutto un grande grazie a Beppo e a tutti coloro che in questi giorni hanno avuto e nei prossimi avranno l’opportunità di visitare la mostra. Beppe ha fotografato Matera con amore ed è anche e soprattutto per questo che, oltre alla tecnica utilizzata, le sue foto sono state apprezzate” rimarca la gerenzanese Tavella.
[gallery type=”rectangular” ids=”179649,179650,179651″]
30102019