Via Roma, il verdetto della Forestale: “Alberi non monumentali”

SARONNO – Bagolari, “non sono monumentali”: questo il verdetto dei carabinieri della forestale, dopo i rilievi effettuati nelle scorse settimane sulle sessanta piante di via Roma che il Comune vorrebbe tagliare per fare posto ad opere di sistemazione di strada e marciapiedi. Per i militari non ci sono le premesse per una tutela “automatica” di questi alberi; e lo hanno già comunicato all’ente locale. Ma la faccenda è anche e soprattutto amministrativa e politica. Perchè il mese prossimo il Tribunale regionale si esprimerà definitivamente – dopo che è già arrivata la “sospensiva” – sul ricorso presentato dal comitato cittadino contro il taglio, “Salva via Roma” sull’iter del progetto; e poi è ovviamente anche una questione politica, con la maggioranza a guida Lega determinata alla rimozione e sostituzione delle piante e i cittadini che hanno chiesto più volte e a più voci con il sostegno dell’opposizione e di altre realtà di realizzare l’intervento di riqualificazione senza sacrificare i bagolari. A questo proposito giace ancora senza rimasta la lettera aperta del comitato “Salva via Roma” con un appello all’Amministrazione a collaborare per una soluzione alternativa.
Vicenda che sta creando grande dibattito in città e che già nel marzo scorso aveva portato la forestale a intervenire, acquisendo in Municipio documentazioni riguardo via Roma.
(foto: una pattuglia della forestale davanti al Municipio di Saronno)
30102019