Parcheggi, studenti e docenti in difficoltà: “Per andare al liceo… lasciamo l’auto al McDonald’s”

SARONNO – “E’ vero nella versione più corta la distanza è poco meno di un chilometro, meno di un quarto d’ora a piedi ma se piove si arriva zuppi e soprattutto fino all’anno scorso la situazione non era così critica”. Sono le parole di uno studente del liceo scientifico GB Grassi che racconta la difficoltà legate alla carenza di parcheggi.
La situazione è peggiorata prima con l’arrivo degli stalli blu per chi fa il carpooling e poi quando alla fine dell’estate anche nel quartiere scolastico sono arrivate le nuove regole della sosta volute dal sindaco Alessandro Fagioli per evitare che i pendolari usino i posti auto per residenti. Così i parcheggi bianchi sono diventati gialli ed è arrivato anche il disco orario. Una soluzione che però ha peggiorato la situazione di chi frequenta il quartiere tanto che gli studenti sono arrivati a lasciare l’auto nel parcheggio del McDonald’s appena oltre il confine cittadino nella vicina Gerenzano. Una soluzione che comunque non funziona al mercoledì quando complice il mercato “il parcheggio è introvabile anche arrivando a scuola molto prima dell’orario di inizio”. E c’è anche una sorta di beffa: “La maggior parte delle mattine i parcheggi gialli sono praticamente vuoti”.
E non solo. I problemi riguardano anche gli insegnanti in particolare quando si fermano per i consiglio di classe e sono costretti a uscire per cambiare il disco orario che è attivo nel pomeriggio nell’area di sosta davanti al GB Grassi.
(foto archivio)
28102019